
A Treviso, da venerdì 6 a domenica 8 luglio, la 27esima convention del Capitolo italiano di MPI. Julius Solaris tra gli ospiti.
L’etica nella meeting industry sarà il tema della 27esima convention di MPI Italia Chapter, organizzata in collaborazione con Marca Treviso Convention Bureau, e sarà il comune denominatore delle molte iniziative che arricchiranno il programma dell’evento. Sono previsti workshop di formazione, momenti sociali in location non convenzionali, piacevoli parentesi di networking, e la scoperta del territorio trevigiano ospitante. Un’occasione per i partecipanti di conoscere la città di Treviso e i suoi dintorni anche grazie ad attività di team-building itineranti.
Sede della convention sarà il Best Western Premier BHR Treviso Hotel, hotel 4 stelle Superior con il più importante e grande centro congressi di Treviso, a pochi chilometri dal centro città.
Novità di questa edizione, il Programma Hosted Buyer per un confronto B2B con i professionisti del MICE nazionale.
È prevista anche la partecipazione di uno speaker di eccezione, Julius Solaris, editore di Event Manager Blog, fondatore del gruppo Linkedin Event Planning & Event Management – the 1st Group for Event Professionals, e organizzatore di Event Innovation Lab, evento di formazione a partecipazione gratuita che si è tenuto Los Angeles in aprile.
(ndr: grazie ad un accordo con la testata, alcuni articoli di Event Manager Blog sono anche tradotti e pubblicati su ItaliaConvention)
Nella giornata conclusiva dell’8 luglio è in programma anche una nuova sessione di esami per la certificazione a tre livelli CMT/CMS/CME per i tecnici, promotori e planner dell’industria degli eventi.
Vedi il programma e registrati per partecipare anche solo un giorno alla convention >>>
MPI Italia Chapter: fondato nel 1991, è il capitolo italiano della community internazionale MPI (Meeting Professionals International, nata a Dallas, USA nel 1972) che conta nel mondo oltre 17.000 soci in 24 Paesi e rappresenta tutti i professionisti dell’industria degli eventi e dei congressi, del turismo e della comunicazione aggregata. Il Capitolo Italiano di MPI è registrato nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico come associazione rappresentativa del settore. Può quindi conferire certificazioni professionali di filiera rilasciando ai soci degli attestati aventi valore legale ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n.4 (Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013, n.22), che disciplina le professioni non regolamentate da Albo.