
Ricerca AIGO e Pangaea Network condotta in ottobre su un panel internazionale di professionisti del turismo.
Presentati i risultati della nuova ricerca “Viaggi di lusso: le tendenze internazionali” condotta da AIGO e Pangaea Network su un panel internazionale di 636 professionisti del turismo.
La ricerca, alla 5a edizione, è realizzata con l’intento di fornire una panoramica sul turismo di lusso, analizzare le richieste e le attitudini dei viaggiatori di alta gamma, osservare le tendenze attuali e future, fare il punto sull’impatto che la tecnologia mobile ha su questo segmento.
Dei 636 professionisti intervistati, 486 sono agenti di viaggio o tour operator di diversi Paesi: America Latina, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Scandinavia, Spagna e USA.
I risultati in breve:
I professionisti internazionali del turismo affermano che:
– i viaggi di lusso sono associati a esperienze esclusive e uniche, unite a servizi personalizzati
– in fase di acquisto di un viaggio, i clienti scelgono prima la destinazione, poi i servizi in loco
– preferibilmente cercano un boutique hotel esclusivo o, a seguire, alberghi internazionali di livello
– il numero di viaggi ad alto budget è di circa 3 all’anno
– la maggior parte dei viaggiatori alto spendenti prenota ancora offline, affidandosi ai consigli e alle raccomandazioni degli specialisti del settore.
I viaggiatori luxury sono così:
– la generazione X è il target principale
– la maggior parte sono coppie con un’età compresa tra i 36 e i 55 anni
– quando sono in vacanza cercano comfort e relax, amano esperienze culinarie, effettuano escursioni private dedicate a natura e cultura
– sono sensibili al value for money e al valore aggiunto, più che al prezzo
– sono attenti a tutto ciò che è eco-sostenibile
– il budget medio a viaggio è compreso tra €5.000 e €10.000 a testa
– si fidano soprattutto dei consigli di amici e parenti e delle recensioni online.
Cosa ci aspetta nei prossimi anni:
I viaggiatori alto spendenti saranno molto esigenti, informati e sempre più sensibili a soluzioni di viaggio ecosostenibili.
In generale, ci si aspetta che i viaggi di lusso aumentino nei prossimi 2-3 anni in ragione del 6-10%.
Leggi le interviste che abbiamo fatto ad alcuni operatori italiani sul lusso >>>