
“We have a Dream: dagli schermi agli incontri” Tavola rotonda con relatori d’eccezione per rilanciare il business degli eventi live
Mercoledì 27 Maggio, alle 17.00, MPI Italia Chapter da appuntamento e invita tutti a partecipare alla tavola rotonda virtuale “We Have a Dream: dagli Schermi agli Incontri. Come rilanciare il business degli eventi live?”
La tavola rotonda, aperta a tutti i professionisti del settore della meeting industry e della ospitalità italiana, porrà questo interogativo a un panel di esponenti di spicco e influencer della meeting industry, del turismo e della live communication & music.
L’obiettivo è un confronto construttivo per aiutare le aziende del settore a ripartire e organizzare congressi ed eventi. Oltre al tema della sicurezza e della applicazione delle sue linee guida, gli argomenti “caldi” del momento sono infatti molti e molto variegati e per questo è utile un confronto tra operatori di diversi ambiti coinvolti nella meeting industry.
Introdurrà la tavola rotonda Enrico Jesu, presidente di MPI Italia, a cui seguiranno gli interventi di:
– Paul Van Deventer, CEO MPI Global, che porterà i suoi saluti e interverrà dagli Stati Uniti
– Alessandra Albarelli, Presidente Federcongressi&eventi e Portavoce Istituzionale #ItaliaLive
– Franco Gattinoni, Portavoce www.ripartiamodallitalia.it
– Giovanni Laezza, Presidente AEFI (Associazione Esposizioni Fiere Italiane)
– Marina Lalli, Presidente Federturismo Confindustria
– Giulio Mogol, Autore e Presidente SIAE
– Giorgio Palmucci, Presidente ENIT Italia
– Luca Patanè, Presidente Confturismo
Moderatrice dela tavola rotonda Alessia Di Raimondo, VP Communication MPI Italia
Tra le domande poste ai relatori:
– come deve cambiare la comunicazione della destinazione ‘dopo Covid-19’ per favorire l’incoming?
– come contrastare la spinta protezionistica degli altri Paesi?
– come dare attuazione pratica a ipotesi di contributi a fondo perduto, credito d’imposta e agevolazioni fiscali?
– come adeguare le politiche di cancellazione per supportare gli organizzatori di eventi e congressi?
– come fare sinergia con l’industria fieristica, della live communication e della live music per trovare tutti insieme la chiave per ridare ossigeno al MICE?
La partecipazione è gratuita previa registrazione su Eventbrite >>>
Una occasione da non perdere in questo momento di riapertura e di necessità di rilancio.