
Nuovo assetto societario del Convention Bureau siciliano, non più sotto tutela della maggioranza di UniCredit
Con grande soddisfazione del Presidente Vincenzo Tumminello, è stato formalizzato a Catania il passaggio della maggioranza delle quote di Sicilia Convention Bureau da UniCredit a venti soci privati siciliani, top player del comparto turistico congressuale.
UniCredit resta il primo socio e conferma il supporto al Bureau, insieme alla Camera di Commercio di Palermo. I venti soci privati, detentori di quote al di sotto del 5%, sono hotel, agenzie e fornitori di servizi. Ai soci si aggiungono circa 100 affiliati che coprono tutto il territorio regionale, e altri sono in corso di affiliazione.
Sicilia Convention Bureau è stato fondato nel 2009 con il sostegno convinto di UniCredit e non ha mai beneficiato di contributi pubblici diversamente da altri Convention Bureau nazionali e internazionali. Nei sette anni di attività ha avuto una media di 130 operatori affiliati del settore turistico-congressuale.
I suoi risultati più significativi sono stati:
– la creazione di un osservatorio congressuale per la rilevazione statistica del valore del comparto a livello territoriale giunto alla settima edizione
– oltre 10.000 prospect sviluppati in più di 45 appuntamenti fieristici nazionali e internazionali presieduti.
– circa 1500 eventi intercettati e 500 eventi confermati in maniera diretta e indiretta
– un fatturato potenziale dal 2009 ad oggi pari a oltre 160 milioni di euro
Gli obiettivi che il nuovo Sicilia Convention Bureau si è dato per il prossimo futuro riguardano
– la valorizzazione del potenziale della Sicilia non solo turistico prevalentemente attraverso l’acquisizione di eventi e congressi
– la promo-commercializzazione del MICE siciliano verso i mercati europei e i nuovi mercati emergenti quali India, USA, Russia e Scandinavia
– il restyling dell’identità visiva SCB
– la graduale apertura al leisure
– il rafforzamento dei rapporti istituzionali sul territorio
– la diversificazione dell’offerta dei servizi agli affiliati
– l’intensificazione dei rapporti commerciali con il segmento associativo
– l’ideazione di nuove linee per il modello di business della Società
– nuove alleanze con alcune delle principali compagnie aeree che operano negli aeroporti siciliani per intensificare la promozione con fam trip e press tour.
Per informazioni, Alessia Di Raimondo: mail >>>