Eventi

Presentato a Milano il nuovo DiVino di NEBE

Ottobre 2019

DiVino 2019

NEBE lancia DiVino Wine Hospitality & Travel, prima edizione di evento business dedicato alla ospitalità e al turismo del vino

Martedì 22 ottobre Savini Milano 1867 ha ospitato la conferenza stampa di lancio di DiVino Wine Hospitality & Travel, il nuovo evento Club creato da NEBE di Elisabetta Neri e Fulvio Bettini.

Introducendo la serata, Elisabetta Neri  di NEBE ha sottolineato che DiVino è nato con l’obiettivo di far incontrare una selezione di buyer internazionali del turismo di lusso con produttori italiani di vini di eccellenza che hanno deciso di promuovere la propria attività anche attraverso una altrettanto eccellente ospitalità.

Oltre a presentare DiVino Wine Hospitality & Travel, la conferenza stampa di NEBE è stata anche l’occasione di un confronto sui trend del turismo del vino, a cui hanno dato vita:
Carlo Pietrasanta, tra i fondatori del Movimento del Turismo del Vino e produttore di vino nella tenuta agricola di famiglia a San Colombano al Lambro, unica zona di produzione del vino DOC della provincia di Milano.
Luca Carrara, general manager di Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA che ospiterà l’evento. La storica dimora del ‘600 è stata trasformata in hotel dalla Famiglia Tommasi che da sempre ha unito la passione per la produzione del vino alla cultura dell’accoglienza.
Matteo Bisol, direttore generale di Venissa, tenuta nell’isola di Massorbo nella Laguna veneta dove è stato ripiantato  l’antico vitigno autoctono Dorona di Venezia e aperto un wine resort. Anche attraverso questa attività la famiglia Bisol intende sostenere il recupero delle tradizioni locali e valorizzaione il turismo lento e consapevole
Max Coppo delle storiche Cantine Coppo, patrimonio dell’umanità Unesco. Produttore di vini e spumanti a Canelli, Max Coppo ha dato vita al progetto di The Grand Wine Tour, promuovendo una certificazione di qualità dei servizi turistici offerti dagli operatori del settore vinicolo
Cristina Mascanzoni Kaiser, che ha fondato WineHo per offrire formazione nell’ambito della ospitalità, in particolare nel settore dell’eno-turismo

Tutti hanno confermato la crescita del turismo enogastronomico e la grande potenzialità dell’Italia per intercettarlo. Ma hanno anche sottolineato come sia sempre più necessario offrire al visitatore non solo la visita alle cantine, ma anche la possiblità di vivere una esperienza nei campi o in cantina che lo faccia sentire “partecipe” e vicino al ciclo produttivo.

A fare da padrona di casa Roberta Lara di Savini 1867, il “Salotto di Milano” che della cultura della ristorazione e della ospitalità è uno dei rappreentanti storici di maggior prestigio in Italia.

DiVino Brindisi

(nella foto, da sinistra: Carlo Pietrasanta, Elisabetta Neri, Cristina Mascanzoni, Luca Carrara, Max Botto, Matteo Bisol. In prima fila Roberta Lara e Fulvio Bettini)

NEBE
NEBE, fondata da Elisabetta Neri e Fulvio Bettini, è una agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi b2b per la promozione del turismo di lusso.
Dopo DiVino, Nebe sarà impegnata in un altro evento club: “Meet the Best” dal 14 al 16 novembre a Firenze