Sedi, Eventi

Nuova vita per Palazzo Verbania di Luino

Maggio 2019

Palazzo Verbania Luino

Grande festa il 18 maggio per Palazzo Verbania, l’antico Hotel Kursaal  oggi completamente ristrutturato.

Palazzo Verbania, nato nel 1906 come Hotel Kursaal, è stato uno degli alberghi più noti e significativi del Lago Maggiore nel periodo della Belle Epoque.
Dopo una seconda vita come Albergo Ristorante Verbania, l’edificio è passato alla proprietà del Comune, e oggi è tornato a nuova vita dopo una complessa ristrutturazione.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato tutti i protagonisti di questa importante opera che ha visto accanto al Comune di Luino il contributo di Regione Lombardia, Agenzia del Demanio, Fondazione Cariplo, Mibact.
Con il Sindaco di Luino Andrea Pellicini, che ha seguito il progetto dal suo nascere, sono intervenuti numerosi rappresentanti delle istituzioni tra cui Attilio Fontana presidente di Regione Lombardia, che ha voluto portare personalmente i suoi auguri.

Il nuovo Palazzo Verbania si propone come un polo di aggregazione culturale. Al suo interno sono custoditi gli archivi di due illustri cittadini nati a Luino nel 1913, lo scrittore Piero Chiara e il poeta Vittorio Sereni, e si prevede che sia perciò frequentato da studiosi.

Le sue sale saranno anche disponibili per ospitare eventi, mostre, convention aziendali.
L’edificio si sviluppa su tre piani: al piano terra una hall e la sala principale affacciata sul lago; al primo piano una seconda sala che guarda verso la città e un ampio locale con terrazza verso il lago che può essere adibito a ristorante/ bar. Al secondo piano sono custoditi gli archivi di Piero Chiara e Vittorio Sereni e alcuni video che colgono alcuni aspetti della vita luinese.

Le sale disponibili per gli eventi saranno tre, oltre alla hall: due sale meeting e il locale per la ristorazione.
La gestione per gli eventi non è ancora stata assegnata. Per informazioni rivolgersi al Comune di Luino: telefono  0332 543 544