Sedi, Eventi

Ngũgĩ wa Thiong’o ospite a San Servolo

Aprile 2018

Ngũgĩ wa Thiong'o

Mercoledì 11 aprile, gli studenti del Collegio Internazionale Ca’ Foscari hanno intervistato lo scrittore kenyota.

Nell’ambito della rassegna “Waterlines: Residenze letterarie e artistiche a Venezia”, gli studenti del Collegio Internazionale Ca’ Foscari dell’Isola di San Servolo hanno avuto l’opportunità di intervistare Ngũgĩ wa Thiong’o, uno dei più autorevoli romanzieri, saggisti, drammaturghi, poeti e attivisti dell’intero continente africano.

Ngũgĩ wa Thiong’o, nato in Kenya nel 1938, imprigionato e costretto all’esilio a causa della sua opposizione al potere politico degli anni Settanta, nelle sue opere ha sempre rifiutato l’uso dell’inglese in favore della sua lingua madre, il kikuyu. Attualmente, è Professore di Inglese e Letteratura comparata all’Università della California – Irvine.

“Waterlines” è un progetto di San Servolo srl, del Collegio Internazionale Ca’ Foscari e della Fondazione di Venezia che coniuga la scrittura con altre discipline artistiche, con lo scopo di affermare sempre di più Venezia come centro di produzione artistica e culturale.

La sede:
Il Centro Congressi dell’Isola di San Servolo occupa un’intera isola nella Laguna di Venezia, anticamente adibita a monastero. Dispone di 11 sale da 15 a 240 posti e di una struttura ricettiva con 173 camere. L’isola è anche sede di VIU-Venice International University e ospita permanentemente alcune opere d’arte.

Vai alla scheda di