Associazioni, Eventi

MPI e Legambiente. A Venezia l’asta benefica The Movie Charity Auction.

Settembre 2019

MPI Movie Charity Auction 2019

6^ Edizione del The Movie Charity Auction & Party per la Green Edition a sostegno di Tartalove di Legambiente

Il 6 settembre 2019 è stato celebrato all’Hotel Indigo Venice Sant’Elena l’ormai tradizionale Movie Charity Auction,  l’asta benefica di MPI Italia Chapter, capitolo italiano dell’associazione internazionale dei meeting professionals, in occasione del Festival del Cinema.
Questa edizione è stata finalizzata a sostenere Legambiente, partner ufficiale di questa edizione, e contribuire alla raccolta fondi per il progetto TartaLove in favore della ripopolazione delle tartarughe marine.
Con oltre 80 partecipanti e 40 voucher messi all’asta sono stati raccolti 3.000 euro.

“Ogni anno – spiega Stefano Ciafani, Presidente di Legambiente – oltre 200mila tartarughe marine vengono catturate accidentalmente dai pescatori; moltissime muoiono a causa della plastica e dei rifiuti ingeriti, tante altre per traumi causati dal traffico nautico. Da diversi anni Legambiente ha allestito e gestisce nella Penisola centri di recupero tartarughe marine (CRTM) dove vengono curati gli esemplari feriti per poi rimetterli in libertà. Ora con la campagna “Tartalove”, chi vorrà potrà adottare simbolicamente una delle tartarughe ricoverate presso i nostri centri e, con una piccola donazione, contribuire al lavoro dei tanti volontari nelle attività di monitoraggio delle spiagge in cerca di nidi da proteggere. Tutte le info sul sito tartalove.it”

Mauro Bernardini, GM di All Star Agency, organizzatore dell’evento, e Business Administrator MPI Italia, ha così commentato l’evento: “Sono orgoglioso del successo di questa edizione 2019. Il concept, ideato da due studenti del Master THEM della BeAcademy, partner MPI, ha toccato un tema quanto mai attuale e importante per l’opinione pubblica, a riprova dell’attenzione che la nostra Associazione rivolge non solo alla meeting industry ma a temi d’attualità che ci toccano direttamente come professionisti e come persone”.

Enrico Jesu, Presidente MPI Italia, aggiunge: “Ringrazio i tanti partner e sponsor intervenuti, che hanno dimostrato la loro sensibilità al tema e il loro sostegno alle iniziative del capitolo italiano di MPI”


MPI Italia Chapter
: fondato nel 1991, è il capitolo italiano della community internazionale MPI (Meeting Professionals International, fondata a Dallas, USA nel 1972) con oltre 17.000 soci in 24 Paesi e rappresenta tutti i professionisti dell’industria degli eventi e dei congressi.  MPI Italia è riconosciuta e registrata nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico. Per questo può promuovere le certificazioni professionali di filiera e rilasciare ai soci attestati aventi valore legale ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n.4 (Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013, n.22), che disciplina le professioni non regolamentate da albo professionale.

Vai alla scheda di