
Domenica 10 febbraio si svolgerà anche una sessione di esami per la certificazione professionale in Meeting Management
Dal 10 al 12 febbraio MPI Italia Chapter sarà presente con un suo stand in BIT a Fiera Milano City – MICO, nell’area MICE al Padiglione 4, Stand M29.
Durante BIT il Capitolo italiano di MPI ha organizzato anche una sessione di esami per la certificazione professionale in Meeting Management CME-it/CMS-it/CMT-it con la supervisione scientifica di Rodolfo Musco.
Gli esami riguardano 3 gruppi professionali:
– gli organizzatori di convegni, che avranno accesso alla certificazione di primo livello, il più alto: CME – Certified Meeting Executive;
– gli specialisti che contribuiscono con un certo “peso” alla realizzazione dei convegni (promotori congressuali, gestori di sale convegni, assistenti congressuali), per la certificazione di secondo livello: CMS – Certified Meeting Specialist;
– i tecnici che collaborano alla realizzazione di alcuni segmenti dei convegni (guide e accompagnatori di convegnisti, esperti di viaggi e di trasferimenti, team builder), per la certificazione di terzo livello: CMT – Certified Meeting Technician.
La sessione d’esami si terrà domenica 10 Febbraio dalle 14:00 alle 17:00 presso la Suite 4, area CONVEGNI.
L’accesso agli esami è riservato alle persone iscritte che hanno ricevuto il manuale per la specializzazione scelta.
Ulteriori dettagli sono pubblicati sul sito dedicato alle certificazioni o possono essere richiesti via mail alla segreteria di MPI >> o direttamente al dottor Rodolfo Musco per mail >> o per telefono 02 256 2062, cellulare 335 823 9344.
Nello stesso giorno dalle 11.30 alle 12.30 presso lo spazio MPI in fiera Rodolfo Musco terrà un workshop ad accesso libero, “Il Meeting & Event Management è una professione. Perché Certificarsi?”
ATTENZIONE – Per l’accesso in Fiera è necessario effettuare la pre-registrazione on line come operatori del settore.
Per ulteriori informazioni: Eleonora Leanza – Tel +39 391 3763027 – mail >>>
Per il sito di MPI Italia Chapter >>>
MPI Italia Chapter: fondato nel 1991, è il capitolo italiano della community internazionale MPI (Meeting Professionals International, fondata a Dallas, USA nel 1972) con oltre 17.000 soci al mondo. MPI Italia è riconosciuta e registrata nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico. Per questo può promuovere le certificazioni professionali di filiera e rilasciare ai soci attestati aventi valore legale ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n.4 (Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013, n.22), che disciplina le professioni non regolamentate da albo professionale.