
Massimiliano Perversi arriva alla guida del 5 stelle lusso di Venezia all’inizio di un 2022 che porta ancora nuove sfide.
Massimiliano Perversi, nuovo General Manager di Hilton Molino Stucky Venice, ha al suo attivo una lunga esperienza nel mondo dell’Hotellerie, lavorando per compagnie alberghiere nazionali ed internazionali, come ad esempio il Four Seasons di Milano e Santa Barbara in California, l’Hotel De Russie di Roma, il Carlton Baglioni di Milano, Marina di Scarlino per il gruppo Ferragamo e gli alberghi e ristoranti del gruppo HLH Collection.
Nel 2019 entra nella famiglia di Hilton assumendo la direzione dell’elegante Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton dove ha ricoperto il ruolo di general manager anche nel critico periodo della pandemia e dei lockdown, riuscendo a mantenere l’hotel aperto con profitto anche nei momenti più difficili.
“Sono fiero e felice di assumere oggi la guida dell’Hilton Molino Stucky di Venezia, icona dell’ospitalità internazionale e fiore all’occhiello di una delle Città più affascinanti al mondo – ha dichiarato Massimiliano Perversi al momento della sua nomina – Ringrazio il gruppo Marseglia per aver deciso di affidarmi una delle loro proprietà più importanti in un periodo così difficile. Questo è il momento di affrontare nuove sfide e cogliere nuove opportunità, e il fascino ineguagliabile della struttura e l’efficienza del team saranno gli strumenti fondamentali per affrontare al meglio questa nuova stagione dell’ospitalità.”
La sede
Hilton Molino Stucky Venice con le sue 379 camere e suite è il più grande hotel con centro congressi della Laguna: 14 sale meeting e fino a 900 persone nella Ballroom. Otto bar e ristoranti, la seconda SPA più grande della città e una piscina panoramica rendono l’hotel una location ideale in grado di soddisfare qualsiasi necessità. Secondo Lonely Planet dalla piscina e dallo Skyline Rooftop Bar, all’ottavo piano, si gode “la migliore vista di Venezia”.