
Importante convegno della Fondazione Iniziativa Subalpina sulla personalizzazione della politica
Al Regina Palace di Stresa, elegante hotel liberty sul lungolago, ha avuto luogo l’annuale convegno politico promosso dalla Fondazione Iniziativa Subalpina, dedicato quest’anno a sondare gli aspetti della personalizzazione della politica (titolo “Leader o Follower?”). Numerosi i nomi importanti del panorama politico, imprenditoriale e mediatico. Per tutelarne la sicurezza, la Questura di Verbania e la Digos hanno mobilitato centinaia di uomini, servizi di sorveglianza via terra e via lago, cani anti-esplosivo.
Alle tavole rotonde su temi specifici, hanno partecipato i ministri Marco Minniti (Interno), Andrea Orlando (Giustizia) e Roberta Pinotti (Difesa); il viceministro all’Economia Luigi Casero; il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore. E i leader politici Giorgia Meloni (presidente Fratelli d’Italia), Paolo Romani (presidente gruppo parlamentare Forza Italia Senato), Pier Ferdinando Casini (presidente Commissione bicamerale d’inchiesta sul settore bancario) e il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni.
Altri nomi di spicco al convegno della Fondazione Iniziativa Subalpina: Guido Brera (banchiere e scrittore), Riccardo Ghidella (presidente Nazionale UCID), Francesco Greco (procuratore della Repubblica a Milano), Ivan Lo Bello (presidente Unioncamere), Camillo Venesio (vice presidente ABI), Tiziano Onesti (presidente Trenitalia S.p.A).
La sede:
Hotel Regina Palace di Stresa è un albergo storico inaugurato nel 1908, che conserva tutto il fascino dello stile neoclassico fin de siècle. Si trova nel centro di Stresa, sulle sponde del Lago Maggiore. Dispone di 224 camere arredate con mobili d’epoca, e 20 sale di varie dimensioni in grado di ospitare meeting fino a 600 persone.