Associazioni

Federcongressi&eventi per la formazione professionale

Ottobre 2022

FCE Italian Venues' Retreat 2022

Due nuovi progetti di Federcongressi&eventi per le diverse categorie dei soci: sedi e provider ECM

Federcongressi&eventi continua a proporre iniziative per incementare le conoscenze dei soci e valorizzare la loro professionalità incontrando le imprese di tutta la filiera del settore per sviluppare sempre di più le relazioni con i soci e allargare la base associativa.

Il primo progetto è l’Italian Venues’ Retreat rivolto ai responsabili di centri congressi e sedi fieristico congressuali con l’obiettivo di confrontarsi su tematiche di interesse comune.
Negli incontri in calendario i responsabili di centri congressi, location per eventi e sedi fieristico congressuali fanno networking confrontandosi su come affrontare e risolvere problematiche di comune interesse. I modelli di governance di un centro congressi e la nuova composizione e strategia di gestione del portafoglio clienti nel post Covid sono stati i temi affrontati durante il primo incontro recentemente svoltosi a Milano.
Fabio De Santis, Event & Conference Director Italian Exhibition Group ha così commentato l’iniziativa: “Credo che l’Italian Venues’ Retreat sia non solo un’opportunità fondamentale per affrontare tematiche comuni ma anche la leva tanto attesa per dar vita a un tavolo di lavoro che permetta alle sedi di fare sistema per promuovere congiuntamente l’Italia nel mercato Mice internazionale dei congressi associativi, sempre più competitivo e agguerrito. Un’occasione davvero irripetibile, e in un contesto che rende decisiva la dimensione internazionale del nostro business”.
Il prossimo appuntamento dell’Italian Venues’ Retreat è in calendario a dicembre. Sarà dedicato a come gestire le politiche commerciali a seguito dell’aumento dei costi di gestione delle sedi dovuto al rincaro energetico.

Il secondo progetto è un roadshow di 5 incontri per i provider ECM dedicato all’Educazione Continua in Medicina-ECM. Dopo la prima tappa di Napoli (12 Ottobre) si svolgeranno altri 4 incontri. Entro Dicembre il roadshow farà tappa ad Ancona, Pescara, Milano e Roma in occasione del Retreat Federcongressi&eventi dei Provider ECM. Il roadshow continuerà poi nel 2023 con un calendario in via di definizione.
Ascoltare le esigenze dei Provider ECM e promuovere l’associazione sono i 2 principali obiettivi del roadshow, come spiega Matteo Bruno Calveri, Rappresentante Provider ECM Federcongressi&eventi: “Questa iniziativa è nata con l’obiettivo di incontrare sul territorio i Provider ECM per ascoltarne le esigenze e rispondere quindi in maniera concreta ai loro bisogni in un periodo di grandi cambiamenti come quello che stiamo vivendo. Parallelamente il roadshow ci permette di presentare alle imprese che ancora non aderiscono all’Associazione tutto il ventaglio di iniziative, attività e progetti messi in campo per sostenerle e dare loro voce nelle sedi istituzionali”.

La associazione
Federcongressi&eventi, organizzazione senza fine di lucro nata nel 2004, è una associazione italiana di imprese pubbliche e private che svolgono attività connesse con il settore MICE e con attività di formazione continua accreditata (ECM) e non. A seconda dell’attività principale svolta, gli associati sono inclusi in 3 categorie funzionali: Destinazioni e sedi, Organizzazione congressi ed eventi, Servizi e consulenze.

Vai alla scheda di