Associazioni, Eventi, Sedi

YOLO. You only live once – Convention Federcongressi 2022

Gennaio 2022

FCE Convention 2022

“YOLO. Costruire il futuro degli eventi” Pubblicato il programma della Convention Federcongressi del 25-26 Marzo 2022

In una situazione difficile del mercato, la Convention 2022 di Federcongressi&eventi chiama a raccolta a Treviso tutti i professionisti della meeting industry per riprendere il filo del lavoro interrotto dalla pandemia e trovare nuove forme per essere sempre #concretiecompetitivi come Federcongressi ama definire la sua mission verso i soci.

E lo fa con un acronimo YOLO (You only live once) che sottolinea l’importanza del mettersi in gioco per “Costruire il futuro degli eventi” e che rappresenta il filo conduttore della convention.

Come sottolinea la Presidente di Federcongressi&eventi Alessandra Albarelli: “Dobbiamo metterci in gioco per uscire dagli schemi. Pensare, quindi, a nuovi approcci alla nostra professione, a nuovi modelli di sviluppo dei processi di lavoro e dei rapporti tra gli attori del settore e a nuove chiavi di comunicazione per rispondere ai bisogni della Yolo Economy. E proprio la convention sarà l’occasione per farlo”.

Seminari, workshop, tavole rotonde approfondiranno i temi più caldi e presenteranno nuove soluzioni e idee per affrontare con professionalità le nuove sfide che il terremoto del covid-19 impone a tutto il settore.
Oltre ai seminari di aggiornamento dedicati alla Educazione Continua in Medicina-ECM, il programma prevede tre appuntamenti di rilievo:

Venerdì 25 si terrà la vision lecture “Yolo Acceleration. Capire le nuove aspettative emergenti per costruire il futuro degli eventi”. Sebastiano Zanolli, manager esperto di motivazione e Alberto Mattiello, esperto di innovazione, faranno convergere le loro riflessioni e ricerche unendo le innovazioni emergenti con le aspettative per immaginare come cambierà l’industria degli eventi nei prossimi 3-5 anni.

Sabato 26 la giornata si aprirà con la top trend session “L’industria internazionale delle fiere e degli eventi – un decennio di trasformazione”. Jochen Witt, presidente e amministratore delegato di Jwc gmbh, società di consulenza gestionale tra i leader a livello mondiale per il settore fiere e congressi, presenterà le prospettive del settore nei prossimi anni e spiegherà anche quali passi dovrebbe compiere per ritagliarsi un futuro nuovo e migliore. La presentazione coprirà più argomenti, dalla digitalizzazione alla gestione dei dati e alla centralità del visitatore, e si concentrerà anche sui requisiti futuri delle venue per rimanere competitive.

– a seguire si svolgerà l’invited talk “Storie che incantano. Competere narrativamente con lo storytelling in un’era nuova”. Andrea Fontana, sociologo della comunicazione e tra i pionieri del corporate storytelling in Italia, spiegherà le regole da seguire e illustrerà i casi da conoscere per creare nuovi temi e narrazioni di brand in linea con le nuove esigenze fatte emergere dalla Yolo Economy.

Nel corso della Convention si svolgeranno le elezioni del Presidente e dei componenti del Consiglio Direttivo della assozizione per il mandato 2002-2005.

Scarica il programma preliminare e le quote per iscriverti alla Convention FCE 2022

ISCRIVITI ALLA CONVENTION FEDERCONGRESSI 2022>>>

PRENOTA L’ALBERGO ALLE TARIFFE RISERVATE PER LA CONVENTION>>>


SAVE THE DATE!
Venerdì 25 e Sabato 26 Marzo 2022 a Treviso
al Best Western Premier BHR Treviso Hotel

PER CONOSCERE TUTTI I PARTICOLARE DELLA CONVENTION, CONSULTARE IL SITO DEDICATO>>>

La sede
Best Western Premier BHR Treviso Hotel è un albergo 4 stelle Superior con forte vocazione congressuale. Dispone di 13 sale modulari che possono dare origine a una plenaria da 1300 posti. Completano l’offerta 133 camere e 18 suite, il Centro Wellness & Fitness all’ultimo piano con una suggestiva veduta panoramica, il Gioja Lounge Bar, e il ristorante tipico DiVino Osteria Trevigiana che offre prodotti locali e Presidi Slow Food. Ampio parcheggio con oltre 600 posti auto.

La associazione
Federcongressi&eventi, organizzazione senza fine di lucro nata nel 2004, è una associazione italiana di imprese pubbliche e private che svolgono attività connesse con il settore MICE. Federcongressi&eventi si propone di rappresentare la meeting & incentive industry italiana presso le Istituzioni e le associazioni mondiali del settore. Tra le attività anche il progetto Provider ECM che raggruppa i soci accreditati come provider di Educazione Continua in Medicina.