
MANIFESTAZIONE RIMANDATA A FEBBRAIO
DigitalMice 2018 lancia una sfida agli alberghi e a tutte le location con vocazione Mice. Premiazione in Settembre.
Con il titolo di QFactor la seconda edizione di Digital Mice lancia un contest per premiare le migliori sedi che hanno puntato sul MICE ampliando la propria offerta e i propri servizi.
Il rush finale con i finalisti che si sfideranno davanti a una giuria di esperti sarà giovedì 13 settembre.
Per offrire a tutte le sedi la possibilità di competere puntando sulle proprie aree di forza, sono state individuate 10 categorie a cui un albergo o una location si può iscrivere. Saranno premiati:
– il migliore hotel o urban resort
– il migliore hotel/ location per l’offerta di attrezzature tecnologiche
– il migliore albergo o location per accogliere: Congressi Medici; Top Management Meeting; Luxury Gala Dinner; Smart Meeting; Eventi Automotive; Eventi Green; Eventi Culturali; Eventi Finanziari
Ogni sede può iscriversi anche a due categorie.
Le iscrizioni al contest di DigitalMice sono già aperte (tutte le spiegazioni sul sito di DigitalMice) e si chiuderanno a fine Maggio.
Dal 4 Giugno al 4 Settembre si svolgeranno le votazioni online che sceglieranno i 40 finalisti.
Giovedì 13 settembre il gran finale con la Giuria che “interrogherà” gli event manager offrendo loro la possibilità di mettere in luce la capacità del personale e della struttura di soddisfare al meglio le necessità di un meeting planner.
Alla conferenza stampa di lunedì 14 maggio per il lancio di QFactor, Jacopo Angri, fondatore di DgitalMice, ha presentato in anteprima la giuria che sarà composta da:
– Anita Aquilino, amministratore delegato di PV Agency, con una specializzazione nel mondo ECM, particolarmente sensibile alla offerta logistica e di tecnologia di una sede.
– Barbara Colonnello, amministratore di Promoest, agenzia di eventi attenta a tematiche legate alla architettura e al wellbeing, interessata a capire la capacità di una sede ad offrire un servizio al top e a saper raccontare il bello che l’Italia può offrire
– Isabella Maggi, direttore marketing e comunicazione di Gattinoni, azienda che spazia dal turismo leisure al viaggio business e incentive, che ha sottolineato l’importanza della relazione e della flessibilità dell’event manager di una location per trovare le soluzioni migliori
– Max Galli, chief executive officer di vanGoGh, agenzia creativa specializzata in comunicazione per e nel mondo del web, che si propone di valutare in particolare la coerenza della comunicazione di una sede con quello che si propone di offrire e la capacità di problem-solving degli event manager.
Per maggiori informazioni e per iscriversi al contest >>>