
Dal 5 al 7 luglio la convention MPI a Roma. Aperta a tutti i professionisti della meeting industry.
Sarà Roma la destinazione della XXVIII Convention annuale di MPI Italia Chapter, che si svolgerà dal 5 al 7 luglio 2019. In quella occasione sarà celebrata ufficialmente una collaborazione strategica con il Convention Bureau di Roma e Lazio, già comunicata ai 120 soci del CB nell’assemblea del 17 gennaio dal VP di MPI Luca Vernengo.
Onorio Rebecchini, Presidente del Convention Bureau Roma e Lazio, esprime la sua soddisfazione sia per la prestigiosa assegnazione della Convention che per la promettente alleanza: “Questa collaborazione non si limiterà ai giorni dell’evento, ma prevede una serie di attività di cui la Convention sarà la vetrina finale. Noi desideriamo che il supporto reciproco che nasce nel 2019 accenda per il mercato del MICE un faro su Roma e sulle potenzialità del suo territorio: location, architetture, flessibilità, efficienza, professionalità delle risorse di accoglienza e organizzazione”.
Elisabetta Caminiti, Presidente in carica di MPI Italia, aggiunge: ” Come sempre faremo di Formazione e Networking gli elementi salienti della nostra Convention, a cui quest’anno si aggiungeranno le occasioni di confronto su contenuti di alto livello che avremo con i colleghi del CB Roma e Lazio. Sono veramente soddisfatta di concludere così il mio anno di presidenza dell’Associazione”.
Enrico Jesu, attuale President Elect MPI, è pronto a ricevere il testimone per il suo anno di presidenza e oggi esprime ottimistiche aspettative: “Prima di tutto sono molto felice del nostro debutto romano, dopo 27 anni, con prima Convention MPI nella Capitale. E sono anche veramente curioso di vedere come il Convention Bureau Roma e Lazio saprà sorprendere noi planner con l’offerta di nuove location e di attività da realizzare nella città e nella regione. Penso che Roma, con la sua centralità raggiungibile e il numero di professionisti di alto livello, che si aggiungono al suo ineguagliabile valore simbolico, potrà dare un grande contributo allo sviluppo del MICE italiano”.
MPI Italia Chapter: fondato nel 1991, è il capitolo italiano della community internazionale MPI (Meeting Professionals International, fondata a Dallas, USA nel 1972) con oltre 17.000 soci al mondo. MPI Italia è riconosciuta e registrata nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico. Per questo può promuovere le certificazioni professionali di filiera e rilasciare ai soci attestati aventi valore legale ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n.4 (Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013, n.22), che disciplina le professioni non regolamentate da albo professionale.