Servizi, Eventi

Convention bureau Napoli per gli Stati Generali del Turismo

Aprile 2016

Il giovane Convention Bureau partner operativo della 3 giorni partenopea del MIBACT

Il suggestivo Museo Ferroviario di Pietrarsa (Portici – NA) ha ospitato per tre giorni (7,8,9 aprile) i lavori della 2a edizione degli «Stati Generali del Turismo – Visioni e strategie di sostenibilità»: la più grande consultazione pubblica sul turismo italiano che si concluderà a luglio con l’approvazione del Piano Strategico Nazionale.
Efficiente e dinamico padrone di casa è stato il giovane Convention Bureau Napoli, nato da pochi mesi “con l’obiettivo di far tornare Napoli sede per congressi di rilievo nazionale e internazionale”, come commenta il suo Direttore Giovanna Lucherini.
Il Convention Bureau Napoli è stato, infatti, il braccio operativo del Mibact per l’organizzazione dell’evento e i suoi soci si sono mostrati all’altezza della situazione per efficacia e organizzazione. Grazie ad un protocollo d’intesa con Enit, il Convention Bureau Italia aveva infatti individuato proprio il Convention Bureau Napoli quale partner operativo sul territorio.
Tra i molti ospiti illustri dell’evento, il premier Renzi e il ministro Franceschini, la Presidente di ENIT Evelina Christillin e rappresentanti delle istituzioni del territorio.
Alla giornata di apertura hanno partecipato anche il presidente del Convention Bureau Napoli, Armando Brunini (Gesac) e il direttore generale Giovanna Lucherini.
Alcune aziende socie del Convention Bureau Napoli hanno provveduto con grande professionalità alla gestione operativa delle diverse fasi dell’evento.  “Abbiamo mostrato una città vivace e ambiziosa, con realtà imprenditoriali di livello”, commenta giustamente orgogliosa Lucherini. “La città di Napoli è pronta ad accogliere grandi eventi, convegni e congressi, con le sue strutture affiancate alle grandi ricchezze monumentali, culturali e paesaggistiche”.
Anche MPI Italia Chapter, il capitolo italiano della più importante associazione mondiale di professionisti della meeting industry, ha scelto Napoli per la propria convention annuale di fine giugno, ques’anno particolarmente significativa perchè il Capitolo festeggia i 25 anni di attività.