
La 29esima Convention del Capitolo Italiano di MPI si svolgerà a Torino dal 3 al 5 luglio 2020.
Dopo la convention 2019 di Roma, MPI Italia torna al Nord e la convention 2020 sarà ospitata a Torino, accolta da VisitPiemonte, Turismo Torino e Provincia Convention Bureau, con la collaborazione anche dell’Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero.
La convention di MPI è aperta ai soci, ma anche a tutti i professionisti dela meeting industry interessati ad aggiornarsi e a confrontarsi sui temi più attuali del settore.
Marcella Gaspardone, Marketing & Convention Manager di Turismo Torino e Provincia così commenta l’arrivo della Convention MPI: “Siamo onorati–sottolinea –che la nostra città, Torino, si sia aggiudicata questa prestigiosa Convention alla quale parteciperanno i professionisti della meeting industry; i partecipanti avranno così l’occasione di conoscere ed apprezzare l’offerta MICE di Torino e dell’intero territorio.”
Aggiunge Luisa Piazza, Direttore di VisitPiemonte: “Il Piemonte è una combinazione di arte, storia e cultura, di eccellente gastronomia e tradizione vitivinicola, di paesaggi straordinari e di una ricca offerta di attività per il tempo libero. Tutte caratteristiche molto apprezzate e tali da rendere la nostra regione una destinazione molto attrattiva, a livello nazionale ed internazionale, non solo per il turismo leisure ma anche per il settore MICE. Poter ospitare i principali esponenti della meeting industry italiana è per noi un motivo di orgoglio e lavoreremo al meglio per presentare le peculiarità e l’autenticità della nostra regione, vera e propria terra di eventi”.
Enrico Jesu, Presidente MPI Italia 2019-2020, commenta con soddisfazione: “Questa candidatura ci ha appassionato perché ha unito il meglio dell’impulso imprenditoriale privato con la regia delle istituzioni pubbliche, ed ha saputo coinvolgere tutta la filiera. A Torino ed in Piemonte abbiamo trovato un grande team locale che ci ha già dato moltissimi stimoli per rendere l’evento memorabile, facendoci gustare il meglio del territorio ospitante.”
Maddalena Milone, che diventerà ufficialmente il prossimo presidente di MPI Italia proprio durante l’assemblea di luglio, aggiunge: “La Convention di MPI Italia Chapter è un momento atteso da tutta la community della meeting industry. Siamo già al lavoro e siamo certi che grazie al lavoro di squadra riusciremo a coniugare un programma formativo di qualità offrendo esperienze non convenzionali di un meraviglioso territorio, nell’atmosfera gioiosa e cordiale 100% MPI” Maddalena Milone conclude con un invito: “Facciamolo sapere a tutti!”
MPI Italia Chapter: fondato nel 1991, è il capitolo italiano della community internazionale MPI (Meeting Professionals International, fondata a Dallas, USA nel 1972) con oltre 17.000 soci in 24 Paesi e rappresenta tutti i professionisti dell’industria degli eventi e dei congressi. MPI Italia è riconosciuta e registrata nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico. Per questo può promuovere certificazioni professionali di filiera e rilasciare ai soci attestati aventi valore legale ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n.4 (Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2013, n.22), che disciplina le professioni non regolamentate da albo professionale.