
Fino al 29 febbraio, Istituto Luce Cinecittà ospita Felliniana – Ferretti sogna Fellini.
Istituto Luce Cinecittà ospita fino al 29 febbraio 2020 una mostra/ installazione pensata da Dante Ferretti come omaggio alla personalità artistica di Federico Fellini in uno dei luoghi più significativi della vita del regista.
La mostra, organizzata a 100 anni dalla nascita del grande regista, è allestita nella Palazzina Fellini e rappresenta una occasione per gli amanti del cinema di scoprire alcuni lati inediti di Fellini, ma anche una occasione per i planner per visitare un luogo unico al mondo che offre soluzioni diversificate per ogni tipo di meeting.
Una visita, un meeting o una cena di gala a Cinecittà, magari nel set di Roma Antica, rappresentano una soluzione originale e ricca di magia che offre ai partecipanti, e soprattutto agli stranieri, una esperienza affascinante e un ricordo indelebile di una sede emblematica, ricca di fama e prestigio, che ha costruito i set che hanno fatto la storia del cinema italiano.
Foto copertina: Andrea Martella
La sede
Isituto Luce Cinecittà, luogo emblematico per la storia della produzione cinematografica italiana dal 1937, è oggi una location affascinante di Roma adatta ad accogliere qualsiasi tipo di evento. Dispone di teatri di posa di varie dimensioni, da 400 a 3.000 mq. Gli studios e i set permanenti al coperto e all’aperto sono ideali per eventi tematizzati, convention, feste e cene di gala. Cinecittà può ospitare fino 1.200 persone e dare vita ad eventi unici dove vivere l’emozione di sentirsi dentro al mondo del cinema.