Sedi

Cantine Florio, meeting e postmeeting nel regno del Marsala

Marzo 2019

Cantine Florio - Sicilia

Non solo meeting, ma anche il piacere di una visita e di una degustazione nel contesto unico dell’antica fabbrica di Marsala, oggi raffinata sede per eventi aziendali

Cantine Florio, l’antico stabilimento che in Sicilia ha dato vita alla produzione del Marsala, è oggi al tempo stesso un luogo di fascino e un moderno centro congressi.
La sua antica storia può rendere speciale un meeting inserendo una visita guidata nella cantina in cui si produce tuttora il Marsala più famoso al mondo.

Una guida racconta la storia del vino Marsala e le vicende legate allo sbarco dei Mille e di Garibaldi. Lungo il percorso, anche una sala-museo in cui sono esposte alcune armi appartenute all’Eroe dei due Mondi.

La visita si conclude nella sala Donna Franca (nella foto), con la degustazione di vini abbinati a una selezione gastronomica del territorio. Durante la degustazione un video racconta come lasciarsi emozionare dal marsala e da abbinamenti gastronomici inaspettati, con sottofondo musicale di violino e giochi di luce.
A fine tour, gli ospiti potranno visitare anche la fornita enoteca dello stabilimento dove acquistare i pregiati vini della produzione di casa.

D’estate i grandi eventi si possono organizzare in giardino. E dal 2015, è a disposizione per meeting e degustazioni anche la bellissima terrazza affacciata sul mare.

La sede
Le Cantine Florio, costruite nel 1833, fanno parte del circuito delle eccellenze di Marsala e della Sicilia e accolgono ogni anno visitatori da tutto il mondo. Sono disponibili per eventi 6 sale storiche, 3 delle quali comunicanti, per ospitare fino a 350 persone sedute, 300 a buffet e 500 in piedi. Giardino mediterraneo fino a 2.500 posti in piedi.

 

Vai alla scheda di