
Una ricetta antichissima della birra viene rivisitata contro lo spreco di pane.
Pare che abbia circa 6000 anni la ricetta della birra fatta col pane, e che l’avessero inventata i Sumeri. Oggi non lo fa più nessuno e tutti usano il malto d’orzo per innescare la fermentazione.
Ma Roberto Muzi, consigliere nazionale di Slow Food ed esperto di birre, ha raccolto il suggerimento di Eataly e ha proposto al birrificio artigianale Alta Quota di Cittareale (RT) di creare una ricetta per una birra a base di pane recuperato.
È nata così AncestrAle, una birra semplice, dai toni ambrati e note di caramello, che utilizza il pane secco avanzato dal mercato di Eataly Roma Ostiense.
AncestrAle sarà venduta in tutti gli Eataly d’Italia e nei locali e pub che vorranno partecipare al programma Menu for Change di Slow Food, a cui saranno devoluti parte degli incassi.