
PalaRiccione, nel 2019 la migliore performance della struttura con il bilancio più alto di sempre
Dopo l’assemblea di giugno 2020, Palariccione, sotto la presidenza di Eleonora Bergamaschi, comunica i risultati più che soddisfacenti per la gestione chiusa al 31 dicembre 2019.
Nel 2019 Palariccione ha ospitato 90 eventi, due terzi organizzati da buyer che hanno confermato la loro fiducia alla specializzzione e alle opportunità offerte da Palariccione, un terzo organizzati da nuovi ospiti. Un grande traguardo per la struttura romagnola che ha accolto nel 2019 44.500 partecipanti per un totale di 84000 presenze.
Questo di grande successo arriva dopo cinque anni di crescita costante e sottolinea quanto Palariccione sia apprezzato per la sua funzionalità e versatilità occupando una posizione rilevante nel mercato degli eventi per la offerta di spazi congressuali, fieristici e turistici.
Il bilancio del 2019 è anche un segnale di speranza per il futuro. Nel 2020 Palariccione ha messo in programma migliorie tecniche non solo per tutelare la sicurezza dei partecipanti e degli organizzatori, ma anche per gestire la ripresa del settore nel prossimo autunno e nel 2021 con una struttura all’avanguardia.
La sede
Il Palazzo dei Congressi di Riccione (PalaRiccione) è una moderna struttura in vetro e acciaio con 10 sale super tecnologiche da 40 a 1.400 posti, modulabili con pareti e poltrone a scomparsa. Area espositiva da 727 mq e foyer da 250 mq. Possibilità di banchetti fino a 2.000 persone. Una stupenda terrazza panoramica con vista sul mare è utilizzabile per feste o party oppure come spazio catering con i suoi spettacolari 585 mq coperti e 250 mq all’aperto.