
Formazione del personale e la forza di una regione che ha potuto aprire in sicurezza prima di altre.
Almar Jesolo, il resort 5 stelle con 5 sale per meeting, ha riaperto dopo un intenso programma di formazione del personale tenuto dal Responsabile Salute e Sicurezza, in presenza di Luca Boccato, AD di HNH Hospitality.
Il primo weekend di riapertura, in coincidenza con il ponte di inizio giugno, è stato un buon rodaggio e una grande fonte di soddisfazione per la struttura di Jesolo Lido che ha visto arrivare ospiti felici di regalarsi una piccola vacanza al mare in un albergo attento a fornire tutte le garanzie di sicurezza e di benessere necessarie.
Per il momento sono aperti albergo e ristorante e parzialmente la SPA
Nella SPA Almablu è chiusa la zona umida, mentre massaggi e trattamenti sono organizzati su prenotazione con un distacco di mezzora tra un appuntamento e l’altro, così da garantire il ricambio d’aria e la sanificazione delle cabine. Tutto lo staff Almablu indossa guanti, mascherine e visiere e, laddove il servizio richieda il contatto manuale, si sanifica le mani con il gel igienizzante prima e dopo il massaggio/trattamento.
Per i meeting, Almar Jesolo è in attesa delle disposizioni per poter riaprire le sale del Centro Congressi.
In particolare, la Sala Almar di 420 mq è dotata di poltrone a scomparsa per cui è facilmente allestibile in modo da poter rispettare tutte le distanze di sicurezza richieste.
Oltre alla formazione del personale, le misure di sicurezza adottate da Almar Jesolo per la sicurezza degli ospiti sono:
Check-in e check-out
Distanze di sicurezza – I percorsi al front desk sono stati riorganizzati in modo da stabilire le distanze di sicurezza tra un ospite e l’altro, e sono anche state diminuite a 3 le postazioni di ricevimento per garantire il distanziamento anche tra gli operatori.
Sanificazione – Gli operatori si sanificano le mani prima e dopo ogni ospite e sanificano ogni volta anche la pennetta ed i tablet con cui gli ospiti pongono la loro firma, e le tessere delle chiavi.
Su richiesta degli ospiti e previo loro consenso alla privacy, il personale al ricevimento può misurare agli ospiti la temperatura.
Presidi di sicurezza: mascherine e guanti.
Tutti i collaboratori sono dotati dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
Ai clienti è richiesto di indossare la mascherina in resort e nelle aree chiuse. All’aperto non è necessario, sia in Almar sia in tutto il Veneto.
Pulizia delle camere
Le camere vengono pulite giornalmente e sanificate. Inoltre le camere vengono assegnate solo dopo 72 ore dalla partenza dell’ospite precedente (tempo massimo di sopravvivenza del virus sulle superfici secondo l’OMS ).
Prima colazione, pranzi e cene
La prima colazione è stata riorganizzata ex novo ed è servita sia al tavolo dal personale di sala, sia su porzioni monouso a chiusura ermetica. Le bevande vengono servite dai camerieri, così come lo zucchero, che non più disponibile con le classiche bustine in carta, ma in zollette che vengono poste nelle bevande calde dal cameriere.
I tavoli al ristorante sono stati riposizionati per garantire la distanza di almeno 1 metro.
Il pranzo e la cena à la carte sono regolarmente serviti al tavolo o è disponibile il room-service.
Il personale di sala indossa la mascherina.
I tavoli e le sedie vengono sanificati dopo ogni utilizzo.
Spiaggia e piscina
I lettini in spiaggia sono a 6 metri di distanza l’uno dall’altro.
I lettini a bordo piscina sono a distanza di 3 metri
Ovviamente sono sanificati appositamente
La piscina esterna è lunga 70 metri x 8 metri di larghezza per cui è facile rispettare le distanze tra gli ospiti.
In ogni caso sia per la piscina interna il personale controlla gli accessi in acqua per evitare assembramenti.
Da Jesolo a Venezia
Per gli ospiti che lo desiderano, Almar Jesolo è in grado di organizzare escursioni in motoscafo a Venezia.