Associazioni, Eventi

Il 4 Aprile la celebrazione del Global Meeting Industry Day

Marzo 2019

Global Meeting Industry Day

Giovedì 4 Aprile, MPI, SITE e Federcongressi&eventi celebrano insieme in tre città italiane la giornata internazionale dedicata alla meeting industry

Il Global Meeting Industry Day del 4 Aprile – #GMID2019 – sarà una occasione di festa e di confronto sui temi più attuali e dibattuti della meeting industry.
Le tre città scelte per questa celebrazione sono Milano, Roma e Catania in modo da favorire la partecipazione all’evento da parte di tutti i professionisti del settore, sia che abitino al Nord, al Centro o nel Sud Italia.

Tre città. Tre eventi. Tre Associazioni organizzatrici. Tre keynote speakers.
Un unico obiettivo: celebrare tutti insieme il Global Meeting Industry Day 2019
Tutto si svolgerà in contemporanea e i tre interventi dei keynote speakers saranno in collegamento streaming in modo da permettere a ognuno di seguire l’argomento che più lo interessa:

Milano, a cura di  Federcongressi&eventi, ospita come Keynote Speaker Olga Baratto, Project Manager MARKETERs Academy, che parlerà de “La comunicazione per gli eventi

Roma, a cura di  SITE Italy, avrà come Keynote Speaker Patrick Delaney, Managing Partner SoolNua, che porterà il suo contributo sui nuovi trend del settore “MICETrends: what’s next in the meeting industry?

Catania, a cura di  MPI Italia Chapter, parlerà come Keynote Speaker Miguel Neves, Social Strategist & MPI International Board Of Directors Member, sul tema delle nuove tecnologie per gli eventi “Technology innovations that will power tomorrow’s events

Partecipazione riservata ai SOCI FEDERCONGRESSI, SITE, MPI e agli OPERATORI DEL SETTORE.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per registrarsi a CATANIA  >>>
Per registrarsi a MILANO >>>
Per registrarsi a ROMA >>>

Timing:
– ore 17,00 accredito partecipanti (necessaria la prenotazione)
– ore 17,30 inizio degli interventi dei keynote speakers
– ore 19,00 un brindisi collettivo in streaming con tutte le 3 città

Vai alla scheda di