
La Convention 2020 di MPI Italia Chapter raddoppia: pre-convention digitale il 3 luglio in attesa di incontrarsi a Torino.
Registrazioni aperte e partecipazione gratuita alla pre-convention digitale di MPI Italia Chapter.
Per registrarti segui questo link >>>
L’emergenza Covid ha modificato il programma della 29esima Convention annuale di MPI Italia Chapter, inizialmente prevista a Torino dopo la vittoria della candidatura per l’evento da parte della Regione Piemonte, Turismo Torino e Provincia Convention Bureau insieme a numerosi partner della filiera locale.
E la convention, quest’anno sotto il segno di “Meet The ChaMPIons” si sdoppia:
– venerdì 3 luglio MPI dà vita a una pre-convention virtuale dal titolo “Waiting for Meet The ChaMPIons” mentre
– l’evento live, che permetterà ai professionisti del mondo dei meeting di conoscere e apprezzare le opportunità e le bellezze offerte dal Piemonte sarà riprogrammato non appena possibile.
La pre-convention tutta in digitale di venerdì 3 luglio mattina vedrà la partecipazione in streaming anche di due ospiti di eccezione: Fiona May, due volte campionessa mondiale di salto in lungo, e Oscar Farinetti, fondatore del marchio Eataly.
Emblema di forza e di resilienza la prima, manager d’ispirazione il secondo, i due speaker condivideranno con i partecipanti esperienze d’azienda e di vita e insegnamenti comportamentali frutto di una percorso di prove e vittorie.
Oltre all’intervento dei due ospiti, il programma prevede una ricca mattinata di contenuti d’ispirazione, attività di team-building, riconcepite in favore del canale virtuale attraverso la piattaforma interattiva powered by Cleis, e la valorizzazione delle eccellenze che riserva il territorio piemontese per i meeting professional.
In occasione dell’evento sarà anche presentato il nuovo Board MPI Italia 2020-2021 che prende mandato ufficialmente il prossimo 1 luglio.
L’evento digitale, in partnership con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo – e VisitPiemonte, avrà anche piccoli gruppi di partecipanti che seguiranno la pre-convention in alberghi di NH Hotel Group a Torino, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, e Catania.
“Con questa pre-Convention vogliamo offrire a tutto il comparto una festa per la ripresa degli eventi ormai quasi in tutta Italia. La meeting industry italiana è pronta ad accogliere anche i planner internazionali in sicurezza, offrendo le eccellenze di sempre.” – commenta Maddalena Milone, President Elect MPI Italia, che prenderà ufficialmente mandato il prossimo 1 luglio succedendo ad Enrico Jesu, e conclude – “Il nostro sarà un evento ibrido e diffuso, che potrà essere seguito dalla propria postazione o da una delle 7 sedi alberghiere collegate. La meeting industry è questo: inclusione, coinvolgimento, professionalità e progresso”.
“Chi affronta meglio i periodi di crisi è colui che ha una visione chiara a medio/lungo termine della direzione da intraprendere. Perché, se è vero che viviamo un tempo senza precedenti, è anche vero che la pandemia globale ha accelerato ed evidenziato con ancora più chiarezza la strada da percorrere, anche nel turismo. Vediamo oggi uscire dai cassetti progetti che non si aveva il tempo di realizzare. La grande sfida per il futuro è trovare un equilibrio tra sostenibilità ambientale, sociale e crescita economica.” dichiara Maria Elena Rossi, Direttrice Marketing Enit.
“Il Piemonte è un’insolita combinazione di arte, storia e cultura, arricchita da un’enogastronomia di qualità, da paesaggi al di fuori dagli itinerari più battuti a cui si accompagnano anche una grande varietà di esperienze disponibili per il tempo libero. Tutte caratteristiche che rendono la nostra regione una destinazione turistica molto apprezzata nello scenario nazionale ed internazionale, sia per il settore leisure, sia per quello business.” – dichiara Luisa Piazza, Direttore Generale di VisitPiemonte – “Il MICE è un comparto che la Regione intende rafforzare e rappresenta un’importante leva per il rilancio turistico piemontese. Per questo invitiamo tutti gli operatori del settore a partecipare all’evento online ‘Waiting for Meet the ChaMPIons’ del prossimo 3 luglio, un incontro virtuale che sarà occasione per scoprire le peculiarità della nostra regione, vera e propria terra di eventi. In attesa di potervi accogliere di presenza in occasione della 29esima Convention Nazionale di MPI che sarà riprogrammata in Piemonte a breve termine”.
“Seppur non sia possibile ospitare dal vivo i membri della meeting industry nazionale ed internazionale.” – sottolinea Marcella Gaspardone, Marketing. Public Relations & Convention Bureau Manager di Turismo Torino e Provincia – “Siamo soddisfatti di essere partner di questa prestigiosa iniziativa per ricordare quanto la nostra destinazione sia la location ideale per l’organizzazione di eventi MICE.”
La pre-convention virtuale coinvolgerà anche gli operatori internazionali, protagonisti di una fortunata estrazione di premi pensata a chiusura del programma per incentivare l’esperienza della destinazione italiana e concludere l’evento con l’invito ad incontrarsi tutti in Italia.
MPI Italia Chapter è il capitolo italiano della community internazionale MPI (Meeting Professionals International, nata a Dallas, USA nel 1972). Fondato nel 1991, Mpi Italia è stato il primo capitolo europeo della associazione internazionale che conta oltre 17.000 soci in 24 Paesi e rappresenta tutti i professionisti dell’industria degli eventi e dei congressi, del turismo e della comunicazione aggregata.