• Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Dicono di noi
  • Media Partner e Siti amici
  • English
INFORMAZIONE DI QUALITÀ
PER EVENTI IN ITALIA
IDEE E CONSIGLI
  • Home
  • Sedi e Sale Meeting
  • Servizi
  • Offerte
  • Articoli
  • News
  • Persone
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • Location
  • Trentino Alto Adige
  • da 101 a 200 partecipanti

Sedi e Sale Meeting

  • trentino alto adige
  • da 101 a 200
3 risultati trovati.

Trentino Alto Adige

Organizzare meeting in Trentino Alto Adige
Il Trentino Alto Adige, la “terra dei monti” offre agli organizzatori di meeting e congressi destinazioni di grande suggestione e sedi di alta qualità immerse nei panorami mozzafiato delle Alpi, tra i più belli d’Italia. Il Trentino Alto Adige è soprattutto natura, con le splendide vette delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dell’Umanità, con i verdi altopiani come l’Alpe di Siusi, con le sue foreste. Ma anche di affascinanti città come Trento, famosa per essere stata la sede del Concilio, Bolzano, ricca di storia e incroci culturali, Bressanone e Vipiteno, con i loro mercatini natalizi, Rovereto, sede del MART, museo d’arte contemporanea, Madonna di Campiglio e Ortisei, celebri località sciistiche.

Mostra di più...

Il Trentino Alto Adige è la regione più settentrionale d’Italia e la meno densamente popolata. Confina con il Veneto a est e a sud, con la Lombardia a ovest, con l’Austria e la Svizzera a nord. Le province del Trentino Alto Adige sono due: Trento e Bolzano.

Natura incontaminata, relax alle terme o sulla strada del buon vino…
Il territorio del Trentino Alto Adige è quasi interamente montuoso, con le Alpi Retiche, le Atesine e le Dolomiti. L’intera regione è ricchissima di boschi di conifere e faggi che si alternano a prati e pascoli. In questo ambiente naturale si trovano quasi tutte le specie alpine di flora e di fauna, compreso l’orso bruno. In Trentino-Alto Adige si trovano ben 10 parchi naturali, tra cui il Parco dello Stelvio, il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, il Parco Naturale Gruppo di Tessa ed il Parco Naturale Puez-Odle. Il Trentino Alto Adige è il luogo ideale per attività di teambuilding sportivo e per il tempo libero del post congress. In inverno si possono organizzare “ciaspolate” (camminate con le racchette da neve) oppure si può sciare (alpino e nordico) nelle numerose stazioni sciistiche della regione, tra cui: Madonna di Campiglio, San Martino di Castrozza, le Pale di San Martino, Folgarida, Marilleva, Passo del Tonale, Peio, Andalo, Molveno, Cavalese, Predazzo, Tesero. Nel periodo estivo si possono organizzare passeggiate, trekking a diversi livelli, arrampicate, percorsi a cavallo e mountain bike, oppure praticare il canottaggio, il windsfurf, e la pesca sportiva nei numerosi laghi della regione, tra cui il lago di Garda, di Cei, di Dobbiaco e di Levico e nei torrenti, dove si può fare un rafting emozionante nelle numerose rapide.
Chi preferisce organizzare il post congress all’insegna del relax non dovrebbe perdere le terme di Levico o quelle di Merano, famose per i trattamenti con acqua arricchita di radon; oppure seguire i percorsi enogastronomici:le mele in Val di Non, lo yogurt a Vipiteno, le castagne intorno al lago di Varna, e un tour nelle tenute dei numerosi produttori di vino, dove si possono visitare i vigneti, fare degustazione e acquisti.
Per chi volesse coniugare natura e storia c’è Il Sentiero della Pace, un tracciato che collega i luoghi e le memorie della Prima Guerra Mondiale, dal Passo del Tonale alla Marmolada.
Trento, capoluogo della Regione, è una città d’arte e di storia, con una forte vocazione turistica. Di notevole interesse il centro storico rinascimentale, i numerosi palazzi signorili e le dimore storiche. Il Castello del Buonconsiglio sovrasta la città, ed è sede di mostre e manifestazioni. Molti eventi annuali sono organizzati a Trento, tra questi: il Festival dell’Economia (inizio giugno) con esperti a livello mondiale, i mercatini di Natale, leFeste Vigiliane (fine giugno) in onore di San Vigilio, patrono della città.
Rovereto è una città di interesse artistico e storico e teatro di sanguinose battaglie durante la Prima Guerra Mondiale. Qui si trova il MART, uno dei musei d’arte contemporanea più importanti d’Europa con quadri di De Chirico, Balla, Morandi, Fontana, Warhol. Il Museo Storico della Guerra espone un’ampia raccolta di documenti e reperti risalenti al primo conflitto mondiale. Bolzano è immersa nelle atmosfere tirolesi e circondata dalle montagne. Il suo centro storico è molto suggestivo, dominato dal Duomo in stile gotico. E’ sede del Museo Civico dove si trova Ötsi, la più antica mummia mai ritrovata.

Gastronomia
La gastronomia del Trentino Alto Adige offre piatti sostanziosi in cui lo stile italiano si fonde con i sapori forti della mitteleuropa. Alcuni piatti famosi sono: i canederli (“gnocchi” di pane farciti con formaggio e speck e cotti nel brodo di carne), il gulash (stufato di carne speziata), i crauti (cavoli cappuccio fermentati), lo speck, i formaggi, le mele (ingrediente base del celebre strudel), le fragole e i lamponi. Molto rinomati i vini del Trentino Alto Adige, sia i bianchi come il Pinot Bianco o gli aromatici Gewurztraminer e Sauvignon, gli spumanti, i rossi come la Schiava, il Pinot Nero e il Teroldego. I 7 vini DOC sono: il Lago di Caldaro, Casteller, Teroldego Rotaliano, Trentino, Trento, Valdadige, Alto Adige. Molto rinomate le grappe, anche aromatizzate con frutta ed erbe locali.

Bellavista Relax Hotel - Trenitno Alto Adige

Bellavista Relax Hotel

Levico Terme (TN) - Trentino Alto Adige

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 200
  • Totale Camere: 85
Casa di Salute Raphael - Trentino Alto Adige

Casa di Salute Raphael

Roncegno Terme (TN) - Trentino Alto Adige

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 180
  • Totale Camere: 87
Golf Hotel Campiglio - Trentino Alto Adige

Golf Hotel Campiglio

Pinzolo (TN) - Trentino Alto Adige

  • Hotel 4 stelle / Dimora Storica / Centro Congressi
  • Capacità plenaria: 200
  • Totale Camere: 109

Ricerca avanzata

 

Cerca per Nome

 

Cerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
 

N° di partecipanti

  • fino a 50
  • da 51 a 100
  • da 101 a 200
  • da 201 a 300
  • oltre 300
LOCATIONS

Nord Italia: Emilia Romagna / Friuli Venezia Giulia / Liguria / Lombardia / Piemonte / Trentino Alto Adige / Valle d'Aosta / Veneto /

Centro Italia: Abruzzo / Lazio / Marche / Toscana / Umbria /

Sud Italia e Isole: Basilicata / Calabria / Campania / Molise / Puglia / Sardegna / Sicilia /

CERCA PER TITOLO

Italia Convention®

C.fisc e P.IVA 11036580154

tel.02.7063.0403

Italia Convention® - C.fisc e P.IVA 11036580154 - tel.02.7063.0403 - Privacy - Note legali
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies