• Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Dicono di noi
  • Media Partner e Siti amici
INFORMAZIONE DI QUALITÀ
PER EVENTI IN ITALIA
IDEE E CONSIGLI
  • Home
  • Sedi e Sale Meeting
  • Servizi
  • Offerte
  • Articoli
  • News
  • Persone
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • Location
  • Lombardia
  • fino a 50 partecipanti

Sedi e Sale Meeting

  • lombardia
  • fino a 50
21 risultati trovati.

Lombardia

Organizzare meeting in Lombardia
Al meeting planner la Lombardia offre il territorio più attrezzato per numero e varietà di sedi e di fornitori di servizi. Praticamente in ognuna delle 12 province si trovano centri congressi e alberghi dotati di sale (anche di grandi dimensioni). In buon numero anche le venues insolite e originali che, soprattutto negli ultimi anni, attirano una parte considerevole del mercato dei convegni e degli eventi aziendali: dagli spazi museali ai locali notturni, dalle location polifunzionali, ai recuperi industrial, fino ai battelli in navigazione su laghi e fiumi. Assai apprezzate anche le numerose dimore storiche che in molti casi dispongono di sale e attrezzature moderne.

Mostra di più...

Numerosissime le strutture destinate all’accoglienza: sono circa 2.700 gli alberghi, di cui 12 cinque stelle lusso, 19 cinque stelle e 374 quattro stelle, distribuiti su tutto il territorio.
La Lombardia è la regione di Milano, dei laghi di Como, Maggiore, Garda, Iseo, della Brianza patria del mobile, della Franciacorta dei vini, della Certosa di Pavia, del Teatro della Scala, di Brera, dei Navigli, dell’Ultima Cena di Leonardo, di Bellagio, della Villa Reale di Monza.
La Lombardia è la regione più popolosa, più industrializzata, più multietnica (ospita 1/4 degli stranieri residenti in Italia) e più ricca d’Italia. Occupa la parte centrale del Nord Italia, dalle Alpi al fiume Po. Fa convivere agricoltura e terziario avanzato, enogastronomia e finanza, cultura, moda, design, business e folklore. La Lombardia è attraversata dalle autostrade A1,A4,A7, A8, A9, A22 e ben collegata dalla rete ferroviaria nazionale, anche con treni ad alta velocità. Gli aeroporti principali sono quelli di Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo-Orio al Serio, Brescia-Montichiari. Le province della Lombardia sono: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, che è anche capoluogo di regione, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.

Non solo business
Il territorio della Lombardia è equamente diviso tra montagna e pianura, con una parte residuale di colline. Le montagne della Lombardia sono famose sia per alcune località sciistiche, come Livigno, Bormio, Tonale e Madesimo, sia per i siti di interesse archeologico, come la Val Camonica, ricca di incisioni rupestri ed il Monte San Giorgio, al confine con la Svizzera, dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO per l’elevata presenza di fossili sulle rocce della montagna. Nella bassa Pianura Padana, in particolare nella Lomellina, si trovano numerose risaie, mentre l’area collinare, in particolare la Franciacorta, è famosa per la produzione di spumanti. In Lombardia si trovano anche alcuni tra i principali laghi italiani: il versante sud orientale del lago di Garda, dove si trova, tra le altre, la città di Sirmione, amata da Catullo, con il famoso Castello Scaligero e le celebri Terme, il Lago Maggiore, ideale per praticare canoa e kayak o per giocare a golf nei resort nelle località intorno al lago, come Verbania, ed il Lago di Como, decantato dallo scrittore Alessandro Manzoni nel romanzo “I promessi sposi”, dove si trova la località di Bellagio, con le sue splendide ville e hotel di lusso frequentati dalle star del cinema e della cultura.

Il post congress
La Lombardia offre alternative infinite per il post-congress che rispecchiano la varietà di paesaggi e tipicità lombarde: dai locali trendy allo shopping della moda, ai percorsi enogastronomici, lo sci alpino, i tour nelle città d’arte, i musei, le mostre d’arte e antiquariato, i parchi divertimenti, le terme, in particolare quelle di Bormio, immerse in un parco verdeggiante e quelle di Boario, i campi da golf, la vela sui laghi, fino agli sport estremi come rafting, canyoning e parapendio.
Milano è la capitale economica, culturale, del design e della moda. Offre alcune opere d’arte imperdibili come il Duomo, mirabile esempio di arte gotica, il Castello Sforzesco, la Galleria Vittorio Emanuele, il Teatro della Scala, tempio nazionale della Lirica. E diverse zone-movida come il caratteristico quartiere di Brera, che sorge intorno all’Accademia di Belle Arti, i Navigli, le Colonne di S. Lorenzo, la zona di via Tortona. E per un post-congress all’insegna dello shopping la meta più cool è il quadrilatero della moda, tra via Manzoni, via Montenapoleone, via della Spiga e Corso Venezia.
Mantova è la città dei Gonzaga e del pittore Andrea Mantegna, la cui tomba è custodita nella bellissima Basilica di Sant’Andrea, progettata da Leon Battista Alberti. Mantova è insieme alla vicina Sabbioneta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
A Pavia, città universitaria per eccellenza, non si può perdere una visita alla Certosa, magnifico esempio di arte rinascimentale, mentre Monza offre la Villa Reale con il suo parco sconfinato, tra i più grandi d’Europa, e l’autodromo di Monza, dove si corre il Gran Premio d’Italia di Formula 1.

Fiere ed eventi

Sul fronte fieristico, oltre al gigantesco polo Fieristico di Rho-Pero (2.000.000 di mq), si trovano altri 13 centri internazionali e nazionali più altri locali. Fiera Milano spa è il primo operatore economico lombardo. Ogni anno la Lombardia ospita alcuni degli eventi internazionali più importanti e rinomati come lo SMAU, salone dedicato all’informatica e alle nuove tecnologie (a Milano in ottobre), il salone internazionale della casa MACEF (Milano, settembre), la Settimana della Moda di Milano (in autunno e in inverno), il Salone Internazionale del Mobile, in aprile a Milano, con appuntamenti imperdibili nel fuori salone, la BIT (febbraio), Green Energy Expo (ottobre), Identità golose (Milano, febbraio), il Forum Ambrosetti di Cernobbio (settembre), la Stagione Lirica del Teatro La Scala (a partire dal 7 dicembre). Milano ospiterà l’ EXPO 2015.

Gastronomia

Tra le specialità e i piatti tipici più famosi della Lombardia si citano: il risotto giallo, a base di zafferano, l’osso buco, la cotoletta, la cassoeula, a base di verza e delle parti meno nobili del maiale, il formaggio Gorgonzola(Milano); i tortelli di zucca (Mantova, Cremona); la mostarda, a base di frutta ed essenza di senape ed il torrone(Cremona), la polenta in mille modi (Bergamo, Brescia e zone alpine); il salame di Varzi (Pavia); i misultin, pesci di lago salati ed essiccati (lago di Como); i pizzoccheri, una pasta piatta e allungata, fatta per due terzi di farina di grano saraceno e un terzo farina di frumento (Valtellina); la tortionata, dolce friabile a base di mandorle (Lodi); la bresaola (Valtellina ed altre zone alpine).
Tre sono le principali zone vinicole lombarde: la Franciacorta (prov. Brescia), la zona del Lago di Garda, l’Oltrepo Pavese. Se si aggiunge la Valtellina si copre quasi tutta la produzione vinicola lombarda, che è ricchissima. Una curiosità: il Moscato di Scanzo è la più piccola DOCG d’Italia: viene prodotto solo nel comune di Scanzorosciate (BG) da 39 produttori su 31 ettari di vigna.

Personaggi famosi
La Lombardia ha dato i natali a 3 Premi Nobel: Dario Fo (letteratura), Camillo Golgi (medicina), Ernesto Teodoro Moneta (pace).
Sono lombardi anche: l’inventore della pila Alessandro Volta, il compositore Gaetano Donizetti, il violinista Uto Ughi, gli scrittori Alessandro Manzoni e Carlo Emilio Gadda, i registi Dino Risi, Ermanno Olmi, Luchino Visconti, Alberto Lattuada, Diego Abatantuono, il direttore d’orchestra Claudio Abbado, il giornalista Gianni Brera, gli attori Massimo Boldi, Gino Bramieri, Lella Costa, Franca Rame, Ugo Tognazzi, Gian Maria Volonté, Franca Valeri, Renato Pozzetto, Enzo Iacchetti, Sandra Mondaini, i cantanti Mina Mazzini (Mina), Adriano Celentano, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, gli stilisti Gianfranco Ferré, Mariuccia Maldelli (Krizia), Valentino Garavani (Valentino), il giornalista Enrico Mentana, il pilota Tazio Nuvolari, il paroliere Giulio Rapetti (Mogol) e l’esploratore Ambrogio Fogar.

Adi Doria Hotel - Milano

ADI Doria Grand Hotel

Milano (MI) - Lombardia

  • Hotel 4 stelle S
  • Capacità plenaria: 120
  • N° Sale: 4
  • Totale Camere: 124
Borgonuovo Eventi Milano - Lombardia

Borgonuovo Eventi

Milano (MI) - Lombardia

  • Spazio Polivalente
  • Capacità plenaria: 70
  • N° Sale: 5
  • Totale Camere: 16
Bulgari Hotel Milano - Lombardia

Bulgari Hotel Milano

Milano (MI) - Lombardia

  • Hotel 5 stelle
  • Capacità plenaria: 35
  • N° Sale: 2
  • Totale Camere: 58
Conservatorio 22 Milano - Lombardia

Conservatorio 22

Milano (MI) - Lombardia

  • Spazio Polivalente
  • Capacità plenaria: 25
  • N° Sale: 4
Glam Hotel Milano - Lombardia

Glam Hotel Milano

Milano (MI) - Lombardia

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 90
  • N° Sale: 2
  • Totale Camere: 171
Hotel Metropole Suisse Como - Lombardia

Hotel Metropole Suisse

Como (CO) - Lombardia

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 130
  • N° Sale: 2
  • Totale Camere: 71
AC Milano - Lombardia

AC Hotel Milano

Milano (MI) - Lombardia

  • Hotel 4 stelle / Centro Congressi
  • Capacità plenaria: 100
  • Totale Camere: 160
Armani hotel Milano - Lombardia

Armani Hotel Milano

Milano (MI) - Lombardia

  • Hotel 5 stelle
  • Capacità plenaria: 50
  • Totale Camere: 95
AS Hotel Monza - Lombardia

AS Hotel Monza

Monza (MB) - Lombardia

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 50
  • Totale Camere: 66
Best Western Hotel Felice Casati - Milano - Lombardia

Best Western Hotel Felice Casati

Milano (MI) - Lombardia

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 48
  • Totale Camere: 99
CityLife Hotel Poliziano - Fiera Milano City

CityLife Hotel Poliziano

Milano (MI) - Lombardia

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 80
  • Totale Camere: 100
Grand Hotel Fasano - Lombardia

Grand Hotel Fasano

Gardone Riviera (BS) - Lombardia

  • Hotel 5 stelle
  • Capacità plenaria: 40
  • Totale Camere: 75
  • 1
  • 2

Ricerca avanzata

 

Cerca per Nome

 

Cerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
 

N° di partecipanti

  • fino a 50
  • da 51 a 100
  • da 101 a 200
  • da 201 a 300
  • oltre 300
LOCATIONS

Nord Italia: Emilia Romagna / Friuli Venezia Giulia / Liguria / Lombardia / Piemonte / Trentino Alto Adige / Valle d'Aosta / Veneto /

Centro Italia: Abruzzo / Lazio / Marche / Toscana / Umbria /

Sud Italia e Isole: Basilicata / Calabria / Campania / Molise / Puglia / Sardegna / Sicilia /

CERCA PER NOME

Italia Convention®

C.fisc SRRGNN86C17F205R - P.IVA 04595070964

tel.02.7063.0403

Italia Convention® - C.fisc SRRGNN86C17F205R - P.IVA 04595070964 - tel.02.7063.0403 - Privacy - Note legali
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies