• Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Dicono di noi
  • Media Partner e Siti amici
INFORMAZIONE DI QUALITÀ
PER EVENTI IN ITALIA
IDEE E CONSIGLI
  • Home
  • Sedi e Sale Meeting
  • Servizi
  • Offerte
  • Articoli
  • News
  • Persone
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • Location
  • Friuli Venezia Giulia
  • oltre 300 partecipanti

Sedi e Sale Meeting

  • friuli venezia giulia
  • oltre 300
1 risultato trovato.

Friuli Venezia Giulia

Organizzare meeting in Friuli Venezia Giulia
Per la sua posizione strategica, nell’estremo nord est d’Italia, il Friuli Venezia Giulia è un regione interessante per ospitare meeting e congressi. Questa regione offre dimore storiche, hotel e strutture congressuali dislocati tra montagne ricche di testimonianze della Prima Guerra Mondiale e città ricche di storia, come Trieste e Aquileia.

Mostra di più...

Racchiusa tra l’Austria, la Slovenia, il Veneto e il mare Adriatico, il Friuli Venezia Giulia è facile da raggiungere anche dall’Europa Centrale, grazie agli aeroporti di Trieste, Venezia, Lubiana, ai treni nazionali e internazionali, e in auto con le autostrade A4, A23 e A28.
Capoluogo di Regione è Trieste. Capoluoghi di provincia: Gorizia, Pordenone, Udine. 

Team building nella natura e alla scoperta della storia
Il Friuli Venezia Giulia, pur occupando una superficie di 7.855 kmq (è tra le regioni più piccole d’Italia), racchiude in pochi chilometri paesaggi molto diversi. E’ circondato dalle splendide montagne delle Dolomiti Orientali, della Carnia e delle Alpi Giulie e anche la costa sul Mare Adriatico è molto varia con lagune, tratti rocciosi e spiagge sabbiose.
Il Friuli Venezia Giulia offre a chi organizza meeting e congressi numerose attività per il teambuilding, sia d’estate che d’inverno.
Per teambuilding nella natura: sci, snowboard, arrampicata, pattinaggio sul ghiaccio, trekking, passeggiate a piedi o in mountain bike nelle aree protette come la Riserva della Valle Cavanata, adatta anche al birdwatching, la riserva marina di Miramare (seawatching), e le colline della Carnia ideali anche per percorsi a cavallo.
Per post eventi nella storia, in Friuli Venezia Giulia si possono visitare i luoghi della prima guerra mondiale; tra rocce calcaree, le grotte del Carso e le sponde del Tagliamento, dove sono ancora visibili i resti di fortini, gallerie e altre testimonianze del conflitto bellico.
Città da visitare: Aquileia, tra i più importanti centri dell’impero romano e dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità; Trieste, famosa per i suoi caffè e palazzi storici e dove si svolge in ottobre la Barcolana, la regata velica, grande kermesse con migliaia di barche, che dal 1969 riunisce velisti di tutto il mondo; Udine con le Gallerie del Tiepolo è dominata dall’antico Castello.

Enogastronomia
La cucina del Friuli Venezia Giulia risente dell’influenza della cultura slava, mitteleuropea e veneta. Tra i piatti caratteristici la polenta, e un dolce regionale, la gubana, involucro di pasta ripieno di frutta secca. Il Prosciutto San Daniele è conosciuto ed esportato in tutto il mondo, mentre il prosciutto affumicato di Sauris è una specialità più di nicchia. Importanti i vini friulani. Tra i vitigni a bacca bianca: Tocai Friulano, Sauvignon, Chardonnay, Pinot Bianco, Verduzzo Friulano, Malvasia Istriana, Manzoni Bianco, Pignoletto, Ribolla Giallae Riesling. Tra i vitigni a bacca rossa: Merlot, Cabernet Franc e Sauvignon, Refosco dal peduncolo rosso, e Pinot Nero. Vitigni a bacca grigia: Traminer Aromatico, Pinot Grigio, Moscato rosa.

Personalità celebri
Sono nati in Friuli Venezia Giulia: Paolo Rubbia, premio Nobel per la Fisica, Bonaldo Stringher, primo direttore della Banca d’Italia, il filosofo e scrittore Paolo Flores D’Arcais, l’attrice Carla Gravina e la campionessa olimpionica di sci Manuela Di Centa.

Savoia Excelsior Palace Trieste - Friuli Venezia Giulia

Savoia Excelsior Palace

Trieste (TS) - Friuli Venezia Giulia

  • Hotel 4 stelle S / Centro Congressi
  • Capacità plenaria: 370
  • Totale Camere: 144

Ricerca avanzata

 

Cerca per Nome

 

Cerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
 

N° di partecipanti

  • fino a 50
  • da 51 a 100
  • da 101 a 200
  • da 201 a 300
  • oltre 300
LOCATIONS

Nord Italia: Emilia Romagna / Friuli Venezia Giulia / Liguria / Lombardia / Piemonte / Trentino Alto Adige / Valle d'Aosta / Veneto /

Centro Italia: Abruzzo / Lazio / Marche / Toscana / Umbria /

Sud Italia e Isole: Basilicata / Calabria / Campania / Molise / Puglia / Sardegna / Sicilia /

CERCA PER NOME

Italia Convention®

C.fisc SRRGNN86C17F205R - P.IVA 04595070964

tel.02.7063.0403

Italia Convention® - C.fisc SRRGNN86C17F205R - P.IVA 04595070964 - tel.02.7063.0403 - Privacy - Note legali
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies