• Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Media Partner e Siti amici
  • English
INFORMAZIONE DI QUALITÀ
PER EVENTI IN ITALIA
IDEE E CONSIGLI
  • Home
  • Sedi e Sale Meeting
  • Servizi
  • Articoli
  • News
  • Persone
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • Location
  • Abruzzo

Sedi e Sale Meeting

  • abruzzo
15 risultati trovati.

Abruzzo

Organizzare meeting in Abruzzo
Chi organizza eventi o meeting in Abruzzo, può trovare sale convegni in hotel in montagna, in mezzo alle coltivazioni dell’olivo, nelle zone costiere, o in città. L’Abruzzo è una vera e propria oasi naturalistica, al primo posto tra le regioni italiane per il numero di parchi ed aree protette, e ha guadagnato il soprannome di “polmone verde d’Italia”.

Mostra di più...

Situato al Centro Italia e stretto tra il Mare Adriatico e le alte vette dell’Appennino, l’Abruzzo confina a ovest con il Lazio, a nord con le Marche e a sud con il Molise. Il capoluogo di regione è L’Aquila. Le altre province sono Pescara, Chieti, Teramo e in tutte si possono trovare sale meeting e hotel per congressi o eventi business.

Parchi naturali, mare pulito e città d’arte: team bulding, relax e cultura per il post meeting
Organizzare un meeting significa pensare anche al tempo libero. Gli organizzatori di meeting in Abruzzo trovano una destinazione privilegiata per eventi con attività di team building all’aria aperta e nei Parchi protetti.
Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco nazionale della Maiella e il Parco regionale Sirente Velino offrono una natura incontaminata con rare specie di fauna e flora selvatica. Nei parchi è possibile fare escursioni a cavallo, albering (i percorsi acrobatici tra gli alberi), canoa, cicloturismo, birdwatching. Sul lago di Bomba si può praticare canottaggio. Nei laghi di Scanno e di Campotosto è possibile nuotare.
Sul mare, sia Pescara che altre località costiere hanno ottenuto il riconoscimento “Bandiera Blu”.
Il post meeting può essere organizzato anche per la scoperta di città storiche. A Pescara si trova il museo-casa natale del poeta Gabriele D’Annunzio. Le città di Chieti, Sulmona, Teramo, Lanciano, Ortona, Vasto, Giulianova e Avezzano, sono ricche di ritrovamenti di epoca romana e di importanti opere di architettura religiosa (abbazie e chiese). Anche se parzialmente distrutto dal terremoto del 2009, nel centro storico de L’Aquila (dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO) si possono tuttora vedere antiche case e resti di architettura del I secolo dopo Cristo.

Il cinema in Abruzzo
Per la varietà degli ambienti e la perfetta conservazione di molti borghi storici, l’Abruzzo è diventato set di numerosi film. Tra questi: The American, con George Clooney, Ladyhawke di con la bellissima Michelle Pfeiffer, Continuavano a chiamarlo Trinità, Amici miei atto II, Serafino con Adriano Celentano, Pane e Tulipani di Silvio Soldini…
Una escursione in questi luoghi è una attrattiva interessante e diversa dal solito per intrattenere chi ha partecipato a convegno di lavoro, passando il tempo al chiuso nelle sale meeting di un albergo.

Folklore per chi vuole offrire un meeting con il profumo di Italia
In Abruzzo si celebrano molte feste di tradizione popolare, di grande attrazione per i turisti, ma interessante diversivo anche per i partecipanti a un meeting o a un congresso. Tra queste: la festa di Sant’Antonio Abate del 17 gennaio a Collelongo ,e la festa “dei serpari”di San Domenico, il 5 e 6 ottobre a Cocullo, dove una processione segue la statua del santo aggrovigliata di serpenti non velenosi che vengono raccolti nelle montagne circostanti dai serpari, la festa di San Martino, l’undici di novembre, in occasione della quale si celebra la processione dei cornuti a San Valentino, la “Madonna che scappa” a Sulmona e Introdacqua nel giorno di Pasqua…

Gastronomia
“Come hai mangiato?” Questa è la domanda che più spesso viene fatta a chi torna da un meeting o da un congresso.
La cucina abruzzese è molto apprezzata. Molto usato in cucina lo zafferano, che è tradizionalmente coltivato nella provincia de L’Aquila
Altri prodotti di eccellenza sono il vino Montepulciano d’Abruzzo e l’olio extravergine d’oliva.
Tra le ricette: gli arrosticini (spiedini di pecora) e gli spaghetti alla chitarra, conosciuti in tutto il mondo. I confetti di Sulmona e il torrone di cioccolato dell’Aquila sono un perfetto regalo aziendale post meeting.

Grand Hotel Don Juan - Abruzzo

Grand Hotel Don Juan

Giulianova (TE) - Abruzzo

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 190
  • N° Sale: 5
  • Totale Camere: 139
Bellavista Hotel - Abruzzo

Bellavista Hotel

Roseto degli Abruzzi (TE) - Abruzzo

  • Hotel 4 stelle
Castello di Semivicoli - Abruzzo

Castello di Semivicoli

Semivicoli (CH) - Abruzzo

  • Hotel 4 stelle / Dimora Storica
Grand Hotel Berti - Abruzzo

Grand Hotel Berti

Silvi Marina (TE) - Abruzzo

  • Hotel 4 stelle
Hotel Campo Imperatore - Abruzzo

Hotel Campo Imperatore

Assergi (AQ) - Abruzzo

  • Hotel 3 stelle
Hotel Carlton Pescara - Abruzzo

Hotel Carlton Pescara

Pescara (PE) - Abruzzo

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 140
  • N° Sale: 3
Hotel Maja Pescara - Abruzzo

Hotel Maja

Pescara (PE) - Abruzzo

  • Hotel 4 stelle
Hotel Promenade a Pescara - Abruzzo

Hotel Promenade

Montesilvano (PE) - Abruzzo

  • Hotel 4 stelle
  • N° Sale: 6
Hotel Villa Fiorita Giulianova

Hotel Villa Fiorita

Giulianova (TE) - Abruzzo

  • Hotel 4 stelle
  • Capacità plenaria: 140
  • N° Sale: 2
  • Totale Camere: 48
Romantik Hotel Villa Maria Chieti

Hotel Villa Maria

Francavilla al Mare (CH) - Abruzzo

  • Hotel 4 stelle S
  • Capacità plenaria: 180
  • N° Sale: 9
Monastero San Colombo - Abruzzo

Monastero San Colombo

Barisciano (AQ) - Abruzzo

  • Hotel 3 stelle / Edificio Storico / Monastero
Diagea Meeting Centre - Cuneo Piemonte

Palacongressi D’Abruzzo

Montesilvano (PE) - Abruzzo

  • Centro Congressi
  • 1
  • 2

Ricerca avanzata

 

Cerca per Nome

 

Cerca per Regione

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
 

N° di partecipanti

  • fino a 50
  • da 51 a 100
  • da 101 a 200
  • da 201 a 300
  • oltre 300
LOCATIONS

Nord Italia: Emilia Romagna / Friuli Venezia Giulia / Liguria / Lombardia / Piemonte / Trentino Alto Adige / Valle d'Aosta / Veneto /

Centro Italia: Abruzzo / Lazio / Marche / Toscana / Umbria /

Sud Italia e Isole: Basilicata / Calabria / Campania / Molise / Puglia / Sardegna / Sicilia /

Italia Convention®

C.fisc e P.IVA 11036580154

tel.02.7063.0403

info@italiaconvention.it

Italia Convention® - C.fisc e P.IVA 11036580154 - tel.02.7063.0403 - Privacy e note legali
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies