Riconoscimento facciale: un passo avanti per la semplificazione degli eventi

Riconoscimento facciale: un passo avanti verso la semplificazione degli eventi

Il Face Recognition (FR) sta rapidamente entrando nella nostra vita quotidiana e nell’organizzazione degli eventi.

Già oggi, gli utenti di iPhone X aprono il loro smartphone usando il riconoscimento facciale come password. Le compagnie aeree e la TSA (Agenzia per il controllo degli aeroporti) stanno iniziando a utilizzare il FR come modalità più rapida e sicura per fare il check-in e gli imbarchi. Apple, Facebook, Google e Snapchat hanno fatto recentemente importanti investimenti per sviluppare le loro funzionalità di FR, ed è probabile che nei prossimi anni il FR aiuterà a eliminare le password e fornirà metodi più semplici e sicuri per proteggere le nostre identità online e i nostri dati.

Riconoscimento facciale: un passo avanti verso la semplificazione degli eventi

E adesso il riconoscimento facciale sta arrivando negli eventi. I provider di registrazione on-site stanno incominciando a utilizzare il FR fornito da Zenus per ridurre i tempi di check-in e di ritiro dei badge, con molte possibilità aggiuntive per il miglioramento degli eventi in futuro. Aziende come Fielddrive in Europa e ExpoLogic in Nord America stanno facendo grandi progressi nel controllo degli accessi agli eventi.

COME FUNZIONA
Il FR è nella sua fase iniziale e viene continuamente migliorato. Il video qui sotto mostra la procedura attuale di check-in:

Un recente studio pilota ha articolato il processo con questi passaggi:

1. Sul luogo dell’evento, i partecipanti che avevano accettato di farsi fotografare in precedenza sono stati avviati nella corsia preferenziale FR. All’ingresso del percorso, un sistema di telecamere e monitor li riconosceva in meno di un secondo, con un’accuratezza del riconoscimento oltre il 99%. Poi proseguivano verso il chiosco di stampa, dove il badge era già pronto e li stava aspettando. Tempo di percorrenza: 7 secondi circa. Cioè una velocità più che doppia rispetto ai tempi richiesti da un chiosco di registrazione standard.

2. I partecipanti hanno quindi raggiunto un’altra stazione per il ritiro dei materiali per la conferenza (cordini, stampati, ecc), in modo da non intasare la stazione dei badge. A questo punto erano pronti per entrare in sala.

Badge

I TEST IN CORSO
• I programmi pilota in Europa con gruppi da 500 a 3.000 persone hanno rilevato che circa il 12-15% dei registranti carica le proprie foto per utilizzare la corsia preferenziale FR.

• Tra quelli che non hanno caricato la propria immagine, alcuni hanno espresso preoccupazioni per la privacy.

• Tuttavia, è stato rilevato un significativo interesse per questa nuova tecnologia anche da quelli che non hanno scelto il caricamento dell’immagine. Molti hanno mostrato interesse su come entrare nella corsia preferenziale del riconoscimento facciale.

• Esistono diverse alternative utilizzate per recuperare quell’1% che il sistema non riconosce. Un operatore o il registrante stesso possono accedere a uno schermo che mostra i quattro volti più probabili e selezionarne uno.

• Per il momento, il sistema è un po’ più costoso di una registrazione con chioschi standard, a causa dell’hardware supplementare e della corsia FR separata. Tuttavia, se il tasso di scelta aumenta fino alla maggioranza dei registranti, alla fine il sistema richiederebbe meno attrezzature, meno personale e sostanzialmente ridurrebbe il tempo di registrazione per tutti. Si stima che, se il 90% dei registranti usasse il sistema di riconoscimento facciale, i costi delle attrezzature e il tempo di registrazione sarebbe ridotto alla metà!

• È preferibile l’accesso ai dati dell’evento in locale, perché una larghezza di banda limitata in una zona Wi-Fi molto affollata potrebbe rallentare il sistema.

Riconoscimento facciale: un passo avanti verso la semplificazione degli eventi

BENEFICI
• FR è un sistema più veloce;
• FR è cool, hi-tech e memorabile: crea un’ottima prima impressione;
• se c’è un alto tasso di adozione FR richiede meno attrezzature ed è meno costoso;
• FR è più sicuro e riduce i casi di scambio dei badge.

IL FUTURO
Lo sviluppo del FR apre a molte possibilità:

• Se gli occhiali per realtà aumentata (AR), che sono più gradevoli e meno invasivi dei Google Glass/Hololens, continuano a diffondersi, il personale addetto alle registrazioni o addirittura gli espositori potrebbero usare il FR per conoscere il nome dei visitatori da un display di avvisi (problemi di privacy da risolvere). Altre informazioni potrebbero essere aggiunte a beneficio degli espositori.

• Il FR potrebbe essere utilizzato per il controllo degli accessi e la sicurezza delle sale riunioni.

• La videocamera FR può essere utilizzata con i sistemi esistenti di analisi facciale per il riconoscimento di genere/età/atteggiamento e rilevare ulteriori dettagli demografici sui partecipanti all’evento.

FR è una nuova ed entusiasmante tecnologia. Siamo appena all’inizio della scoperta del suo potenziale per il miglioramento degli eventi. È un trend che sarà sempre più emozionante da osservare man mano che si sviluppa.

Questo articolo è tradotto e pubblicato su Italia Convention in accordo con l’editore.
Titolo originale dell’articolo: Face Recognition: the next step to streamline events, pubblicato sul sito di Corbin Ball.


Corbin BallCMP, CSP, è un conferenziere e un consulente indipendente specializzato nella tecnologia per meeting. Dopo 20 anni di esperienza nella gestione di meeting internazionali sulla tecnologia, ora aiuta clienti in tutto il mondo a sfruttarla per risparmiare tempo e migliorare la produttività. Può essere contattato sul suo sito e seguito su Twitter.
Iscriviti a TechTalk, la newsletter bimestrale gratuita e di alto contenuto di Corbin.