Cinque motivi perchè le tecnologie non potranno mai battere gli eventi dal vivo

5 Motivi - Corbin Ball

La rassicurante opinione di uno dei più autorevoli esperti di tecnologie negli eventi.

Che cosa sta succedendo là fuori?

Viviamo in un momento di cambiamenti tecnologici senza precedenti. Perciò non possiamo fare a meno di chiederci: in che modo questi cambiamenti influenzeranno i meeting e le fiere? Continueranno a essere una forma centrale di informazione, networking e marketing? Gli incontri virtuali e le altre tecnologie di comunicazione sostituiranno il bisogno di partecipare di persona a eventi e fiere? Anche se con molta probabilità nei prossimi anni assisteremo a cambiamenti veramente significativi, possiamo individuare alcune esigenze umane molto forti che fanno ben sperare per il futuro.

Ecco cinque costanti che giocheranno in favore degli incontri live e li renderanno insostituibili anche  in futur

1- La socievolezza umana

Gli umani sono animali sociali, ci piace stare insieme. È la risposta a un reale imperativo biologico! Questa regola di base continuerà a riunire le persone in qualche forma di eventi faccia-a-faccia, e ciò succederà  finché ci muoveremo sulla faccia di questo pianeta.

2- Il desiderio di incontrare persone con interessi simili

I meeting possono essere considerati la forma originale degli attuali social media e le associazioni le prime piattaforme di social networking. Il successo di social media come Facebook, LinkedIn e Twitter, non fa che migliorare la nostra capacità di connetterci con persone dagli interessi simili ai nostri, e questo è proprio lo scopo della maggior parte degli eventi! Man mano che la nostra rete di relazioni si espande, il desiderio di conoscere personalmente questi colleghi manterrà gli eventi nel ruolo di mezzo insostituibile per farlo. I social media potranno espandere i nostri contatti, ma i meeting ci daranno l’opportunità di incontrare le persone faccia a faccia!

5 Motivi - Corbin Ball
3- Il valore di fiere e mostre come importanti strumenti di marketing.

Se un prodotto è solo una merce, sarà sempre possibile automatizzarne il processo di vendita online. Ma molte aziende che sono decisamente orientate alla vendita di servizi (come gli hotel, i centri congressi o gli organizzatori di eventi) devono per forza affidarsi alle persone per effettuare le vendite. Le fiere e le mostre offrono un ottimo strumento per aiutare questi fornitori di servizi a raccogliere informazioni in modo rapido, efficiente e a costi contenuti.


4- Le persone amano i posti belli e si sentono arricchite dall’esperienza di viaggio.

Viaggiare allarga gli orizzonti e offre ottime occasioni per scoprire culture, cucine, nuove idee e molto altro. I meeting offrono l’opportunità di interrompere la routine del lavoro e di scoprire nuovi scenari. Cioè fare esperienze.

5 Motivi - Corbin Ball

5- Gli eventi live offrono un’esperienza molto più ricca rispetto ai meeting virtuali.

Webinar e altri incontri virtuali sono ottimi per lo scambio di informazioni. Tuttavia nel mondo del lavoro di oggi, così multi-tasking e perfino superficiale, l’esperienza è spesso volatile. Il massimo di attenzione che puoi aspettarti da qualcuno seduto davanti a un monitor va da trenta minuti al massimo di un’ora.

5 Motivi - Corbin Ball

Invece i meeting  vis-a-vis che riuniscono le persone in un unico luogo impongono meno divagazioni. Finché le persone vengono informate, intrattenute e alimentate, gli organizzatori degli eventi possono tenerle impegnate per giorni. Perché, come minimo, a un evento vale la convenzione sociale che si dovrebbe prestare attenzione. Tutto molto diverso da ciò che accade nella maggior parte degli eventi virtuali.

Insomma: le opportunità per fare networking, entusiasmarsi nei brainstorming e costruire relazioni sono di solito molto più grandi negli eventi di persona che online.

Per dirla in due parole, non esiste la birra virtuale!

5 Motivi - Corbin Ball

In conclusione

I meeting offrono alle persone l’opportunità di entrare in contatto vero. La nostra natura socievole, il nostro desiderio di incontrare persone con interessi simili ai nostri, la nostra curiosità per nuovi luoghi, idee ed esperienze restano fattori potentissimi perché i meeting continuino ad essere, nel prevedibile futuro, il mezzo più naturale per collegare, educare e avvicinare persone con interessi affini e complementari.

5 Motivi - Corbin Ball

Tradotto e pubblicato in accordo con l’editore.
Titolo originale dell’articolo: As Technology Changes Events, These Five Elements Will Likely Stay the Same, pubblicato sul sito di Corbin Ball.


Corbin BallCMP, CSP, è un conferenziere e un consulente indipendente specializzato nella tecnologia per meeting. Dopo 20 anni di esperienza nella gestione di meeting internazionali sulla tecnologia, ora aiuta clienti in tutto il mondo a sfruttarla per risparmiare tempo e migliorare la produttività. Può essere contattato sul suo sito e seguito su Twitter.
Iscriviti a TechTalk, la newsletter bimestrale gratuita e di alto contenuto di Corbin.